ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 28 giugno 2012

DL «crescita e sviluppo», nuovo impulso alle emissioni di società non quotate

Il DL 83/2012 ha previsto una serie di importanti novità in materia di fiscalità finanziaria. La prima di esse, contenuta nell’art. 1 del decreto, riguarda le obbligazioni emesse delle cosiddette “società di progetto” (art. 157 del DLgs. 163/2006...

IL CASO DEL GIORNO 23 giugno 2012

IVA di gruppo valida se la controllata «dimentica» la dichiarazione annuale

L’opzione per l’IVA di gruppo è valida ed efficace anche se una o più controllate omettono di presentare la propria dichiarazione annuale IVA. È questa la conclusione che emerge dall’analisi congiunta del contenuto del DM 13 dicembre 1979 (attuativo ...

FISCO 18 giugno 2012

Società in «perdita sistematica» alla prova dell’interpello

Più imprese in “perdita sistematica” saranno tenute nelle prossime settimane ad avanzare istanza di disapplicazione della nuova disciplina per evitare di versare l’acconto 2012 rideterminando al solo scopo l’imposta 2011. Come rilevato dall’Agenzia ...

FISCO 4 giugno 2012

Recesso del socio ad efficacia immediata

Con lo Studio n. 188, approvato il 1° marzo 2012 ma divulgato solo pochi giorni fa, il Consiglio Nazionale del Notariato ha ufficializzato la propria preferenza per la tesi dell’efficacia immediata, e non differita, del recesso del socio di società ...

FISCO 28 maggio 2012

ACE, modifiche anche per gli imprenditori individuali

Il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 18 maggio 2012 ha apportato correzioni significative alle modalità di dichiarazione dell’ACE anche per i soggetti IRPEF. Se per le società di capitali le modifiche hanno riguardato solo le istruzioni al...

FISCO 23 maggio 2012

ACE, nuove istruzioni a UNICO 2012

Indicazioni importanti, per la determinazione dell’agevolazione ACE, dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 18 maggio 2012, che ha corretto in più parti i modelli UNICO, IRAP, 730 e 770, unitamente alle relative istruzioni. Le ...

FISCO 14 maggio 2012

Modello RETI all’Agenzia entro il prossimo 23 maggio

Le imprese che partecipano a un contratto di rete sono tenute a presentare in via telematica all’Agenzia delle Entrate, entro il prossimo 23 maggio 2012, il modello “RETI”, al fine di indicare gli utili accantonati all’apposita riserva di patrimonio ...

FISCO 12 maggio 2012

Comunicazioni «black list» sotto la lente di Assonime

La circolare Assonime n. 11 dell’11 maggio 2012 esamina, al paragrafo 1.3, le modifiche apportate dal DL 16/2012 agli obblighi di comunicazione delle operazioni con i paradisi fiscali, che ne hanno circoscritto l’operatività alle sole operazioni (...

FISCO 27 aprile 2012

Più tempo per la rettifica a favore delle dichiarazioni in fase di liquidazione

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 41 del 26 aprile 2012 esamina una questione di notevole importanza per le società interessate da operazioni straordinarie, rappresentata dalla corretta individuazione dei termini per la presentazione di ...

FISCO 21 aprile 2012

Acconti 2012 delle società di comodo al buio

Tra gli aspetti maggiormente complessi nella gestione dei versamenti di UNICO 2012, un posto di rilievo va certamente assegnato agli acconti dovuti dalle società non operative. Le novità introdotte dal DL 138/2011 (estensione della disciplina alle ...

TORNA SU