ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 27 febbraio 2012

Capital gain dei non residenti al vaglio delle Convenzioni

Nella valutazione del carico fiscale dovuto dai non residenti occorre prestare particolare attenzione al caso delle plusvalenze realizzate su partecipazioni in società italiane e, tra queste, alle plusvalenze su partecipazioni non qualificate ai ...

IL CASO DEL GIORNO 21 febbraio 2012

Partecipazioni in società di persone non residenti senza «trasparenza»

La partecipazione, da parte di soggetti residenti in Italia, a società di persone, partnership, LLC “trasparenti” o, più in generale, soggetti “trasparenti” di diritto estero, pone spesso problematiche interpretative che non si presentano se la ...

FISCO 16 febbraio 2012

Credito IVA per annualità omesse nella dichiarazione 2012

La prossimità del termine per la presentazione della dichiarazione IVA annuale, per i soggetti che intenderanno avvalersi del termine del 29 febbraio 2012, pone alcuni dubbi relativamente ai casi dei contribuenti che, pur avendo maturato un credito ...

FISCO 8 febbraio 2012

Assegnazione di azioni proprie con sospensione d’imposta

Con la risoluzione n. 12 diramata ieri, 7 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ritorna su una questione di importanza centrale relativa alle operazioni sul capitale, rappresentata dal regime fiscale dell’assegnazione di azioni proprie. Il ...

IL CASO DEL GIORNO 30 gennaio 2012

Rivalutazione efficace anche per gli immobili ampliati o frazionati

La rivalutazione degli immobili condotta ai sensi del DL 185/2008 non viene “persa” nel momento in cui vengano effettuate operazioni quali l’ampliamento o il frazionamento delle unità immobiliari rivalutate. Nonostante non sussistano indicazioni ...

FISCO 20 gennaio 2012

Maggiorazione IRES del 10,5% anche per le «nuove» società non operative

Le prime bozze dei modelli UNICO 2012 permettono di effettuare una prima analisi sulla concreta applicazione delle tante norme fiscali introdotte dalle manovre che si sono susseguite nel corso del 2011. Tra queste merita qualche cenno l’...

FISCO 16 gennaio 2012

Tassazione ordinaria per il TFM degli amministratori

La tassazione degli amministratori di società è stata modificata in modo significativo da parte del “Decreto Monti”. L’art. 24, comma 31 del provvedimento ha infatti abrogato il regime di tassazione separata che caratterizzava le indennità di fine ...

FISCO 7 gennaio 2012

Minusvalenze da affrancamento spendibili sino al 2015

L’emanazione delle disposizioni attuative sul regime transitorio del capital gain (DM 13 dicembre 2011) permette di avere un quadro maggiormente preciso del regime delle minusvalenze su attività finanziarie. In linea generale, l’imposta ...

FISCO 4 gennaio 2012

Partecipazioni in società di persone affrancate in base al bilancio

Per le partecipazioni in società non quotate nei mercati regolamentati, l’art. 1, comma 6, lettera b) DM 13 dicembre 2011 prevede che l’affrancamento al 31 dicembre 2011 possa avvenire, alternativamente:
- in base alla frazione del patrimonio netto ...

FISCO 30 dicembre 2011

Oggi occhi puntati sulla Borsa per l’affrancamento delle partecipazioni

La giornata borsistica di oggi, 30 dicembre 2011, si avvia ad essere un appuntamento cruciale per i contribuenti in possesso di titoli quotati che intendano optare per l’affrancamento secondo le regole previste dal DL 138/2011, recentemente oggetto ...

TORNA SU