IMPRESA 26 aprile 2011
Reti di imprese, tutto pronto per l’invio del modello
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito il software “AgevolazioneReti”, che deve essere utilizzato dalle imprese che intendono presentare il modello per beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per i contratti di rete (art...
FISCO 22 aprile 2011
Per le perdite dell’accomandante rebus versamenti in conto capitale
Con la sentenza n. 9216, depositata ieri, 21 aprile 2011, la Corte di Cassazione stabilisce che nella determinazione della quota di capitale sottoscritta dal socio accomandante, che costituisce il limite massimo entro il quale quest’ultimo può ...
IMPRESA 15 aprile 2011
Per le reti di imprese, partenza al 2 maggio 2011
Con la circolare n. 15 e tre provvedimenti, diramati dall’Agenzia delle Entrate ieri, 14 aprile 2011, si completa il quadro normativo e interpretativo sulle agevolazioni per le reti di imprese, che possono pertanto essere materialmente fruite nelle ...
IMPRESA 6 aprile 2011
Sindaci: standard CNDCEC per la relazione al bilancio
La struttura e il contenuto della Relazione del collegio sindacale hanno finalmente trovato, con la Norma di comportamento 7.1 del CNDCEC, una regolamentazione puntuale, in grado di costituire standard di riferimento per i professionisti nei bilanci ...
FISCO 4 aprile 2011
Reti di imprese, asseverazione necessaria per fruire delle agevolazioni
Con il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze datato 25 febbraio 2011, ma pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale solo in data 31 marzo, si aggiunge un ulteriore tassello alla disciplina delle reti di imprese. Il DM stabilisce le modalità ...
CONTABILITÀ 28 marzo 2011
Parti correlate in Nota integrativa solo se rilevanti
L’obbligo di fornire in Nota integrativa le informazioni sui rapporti con le parti correlate (art. 2427 n. 22-bis del codice civile) vige solo se le operazioni intrattenute con tali soggetti sono rilevanti e non sono state concluse a normali ...
CONTABILITÀ 25 marzo 2011
Parti correlate all’esame del nuovo IAS 24
L’individuazione delle parti correlate nel bilancio 2010 presenta alcune difficoltà sotto il profilo applicativo, soprattutto nei contesti dei gruppi societari particolarmente articolati. Posto che non esiste, nel “mondo” delle società non quotate, ...
CONTABILITÀ 24 marzo 2011
Bilanci 2010, attenzione puntata sulle parti correlate
Il bilancio dell’esercizio 2010 rappresenta il secondo appuntamento per gli obblighi di informativa relativi ai rapporti con le parti correlate. Analogamente alle operazioni “fuori bilancio”, quelle relative alle operazioni con parti correlate ...
IL CASO DEL GIORNO 18 marzo 2011
Per le liquidazioni deliberate nel 2010 bilancio unico, ma dichiarazioni separate
Nel corso del 2010 si è assistito con una certa frequenza alla messa in liquidazione di società la cui situazione patrimoniale non consentiva più la prosecuzione dell’attività imprenditoriale. Nei contesti societari di piccola o media dimensione ...
FISCO 11 marzo 2011
Aspetti amministrativi del transfer pricing sotto la lente dell’OCSE
Il Centre for Tax Policy and Administration dell’OCSE ha lanciato un progetto per analizzare, nell’ambito degli Stati membri, gli aspetti amministrativi delle norme che regolano i prezzi di trasferimento. Scopo dell’operazione è quello di valutare ...