FISCO 2 novembre 2011
Società di comodo senza trasformazione agevolata
La recente riforma delle società non operative, finalizzata ad attrarre in questo ambito le società in perdita per tre periodi d’imposta consecutivi, non è stata accompagnata da provvedimenti straordinari di scioglimento agevolato o di trasformazione...
FISCO 22 ottobre 2011
Rendite finanziarie, le novità agevolano i titoli di Stato
La riforma della tassazione delle rendite finanziarie operata dal DL 138/2011 prevede una netta separazione tra il regime fiscale dei titoli pubblici e quello dei titoli privati. Questa differenziazione, che – nonostante ciò non sia esplicitato ...
FISCO 20 ottobre 2011
Incognita minusvalenze realizzate fino al 2011
La recente riforma delle rendite finanziarie (art. 2, commi 6-34 del DL 138/2011) pone motivati dubbi sulla sorte delle minusvalenze su partecipazioni non qualificate e perdite assimilate realizzate dalle persone fisiche (art. 67, comma 1, lettere da...
FISCO 15 ottobre 2011
«Nuove» società di comodo con pieno di dubbi
Le modifiche apportate dal DL 138/2011 alla disciplina delle società non operative, che esplicheranno efficacia dal 2012, lasciano irrisolta una serie di problematiche, frutto di una formulazione normativa spesso non chiarissima. La prima riguarda...
FISCO 5 ottobre 2011
Tobin Tax, la Commissione europea scopre le carte
La Commissione europea ha formalizzato, con la Comunicazione COM 594(2011)def del 28 settembre 2011, la proposta di Direttiva che regola l’ipotesi di una nuova tassa sulle transazioni finanziarie su base comunitaria. Il tributo, comunemente ...
FISCO 1 ottobre 2011
Detenzione di somme su conti esteri, il Fisco deve dare la prova
La sentenza della Corte di Cassazione n. 20032, depositata il 30 settembre 2011, torna ad occuparsi della presunzione di fruttuosità dei capitali detenuti all’estero e non indicati nel quadro RW. Si tratta di un processo che ha avuto un certo ...
FISCO 26 settembre 2011
Costi «black list» in UNICO, lente sugli acquisti da stabili organizzazioni
Tra gli ultimi controlli da effettuare prima dell’invio di UNICO 2011 una particolare attenzione va posta alla corretta compilazione, nel quadro RF, dei righi relativi ai costi derivanti dalle operazioni effettuate con imprese residenti o localizzate...
FISCO 22 settembre 2011
Perdite da trasparenza e consolidato «salve» anche dopo il DL 98/2011
Tra i punti maggiormente delicati del nuovo regime delle perdite d’impresa introdotto dal DL 98/2011, un aspetto di rilievo è sicuramente rappresentato dai riflessi della nuova normativa sugli istituti opzionali della trasparenza e del consolidato...
FISCO 21 settembre 2011
Nuove società di comodo al test delle cause di esclusione
La nuova disciplina delle società non operative (art. 30 della L. 724/94), così come ridisegnata dal DL 138/2011, impone alcune prime riflessioni in merito al rapporto tra i presupposti per l’applicazione della normativa in questione e le relative ...
FISCO 19 agosto 2011
Noleggio di veicoli solo con fattura
La circolare n. 41 dell’Agenzia delle Entrate, diramata il 5 agosto 2011 a commento delle novità fiscali contenute nel DL 98/2011, esamina al paragrafo 13 le semplificazioni previste dal decreto per la certificazione dei corrispettivi per il noleggio...