FISCO 8 agosto 2011
Prelievo ridotto del 5% solo sui prestiti obbligazionari garantiti
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 41 del 5 agosto 2011 fornisce una prima analisi del nuovo art. 26-quater, comma 8-bis, del DPR 600/73, che prevede l’applicazione di una ritenuta del 5% sugli interessi corrisposti dalle società italiane ...
FISCO 4 agosto 2011
Trasferimenti di immobili a favore dello Stato a registro fisso
Con la sentenza n. 16648, depositata lo scorso 29 luglio 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che il trasferimento di beni immobili a favore dello Stato è assoggettato ad imposta di registro in misura fissa (168 euro), a norma dell’art. 1 n. 7 ...
FISCO 3 agosto 2011
Agenti assicurativi: rivalsa deducibile in base alla durata del mandato
L’emanazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 35 del 27 luglio 2011, riguardante la c.d. “rivalsa” degli agenti di assicurazione dal lato della compagnia assicurativa, fornisce lo spunto per analizzare l’argomento anche sotto il profilo...
FISCO 1 agosto 2011
Deroghe alla tassazione nello Stato del committente
Una parte significativa della circolare 37/2011 è dedicata all’analisi delle deroghe previste dagli artt. 7-quater e seguenti del DPR 633/72 al principio generale di rilevanza territoriale delle prestazioni di servizi che coinvolgono due soggetti ...
FISCO 27 luglio 2011
Panama e Costa Rica fuori dalla «black list» OCSE
L’OCSE ha reso noto lo scorso 6 luglio 2011 lo stato di avanzamento sull’adozione di standard internazionali di trasparenza in materia fiscale e finanziaria. A fornire lo spunto per l’aggiornamento del programma è stato l’esame delle azioni ...
FISCO 23 luglio 2011
Accertamenti alla srl italiana se è stabile organizzazione di società estera
Con la sentenza n. 16106 del 22 luglio 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che la stabile organizzazione di una società non residente costituisce un autonomo centro di imputazione dei rapporti tributari riferibili alla casa madre. La ...
FISCO 22 luglio 2011
San Marino, passi avanti per lo scambio di informazioni con l’Italia
Con l’approvazione della legge che regolamenta lo scambio di informazioni ai fini fiscali con le Amministrazioni degli Stati esteri, la Repubblica di San Marino ha compiuto un passo in avanti nella “distensione” dei rapporti con l’Italia, Stato che, ...
FISCO 19 luglio 2011
Sotto tiro i giocatori di Texas Hold’em Poker
L’Agenzia delle Entrate e il Comando Generale della Guardia di Finanza hanno diramato un comunicato stampa congiunto con il quale hanno formalizzato l’avvio di una serie di accertamenti su soggetti italiani che hanno vinto all’estero premi attraverso...
FISCO 18 luglio 2011
Limite dell’80% riferito ai redditi compensati, e non alle perdite fiscali
Con la conversione del DL 98/2011 (c.d. manovra correttiva) nella L. 15 luglio 2011 n. 111, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 16 luglio e in vigore da ieri, non sono state apportate modifiche al regime delle perdite fiscali introdotto ...
FISCO 11 luglio 2011
Nuova ritenuta del 5% per gli interessi sui prestiti a società estere del gruppo
Il DL 98/2011 (c.d. “manovra correttiva”) introduce nel DPR 600/73 una specifica disposizione per i gruppi multinazionali caratterizzati da flussi finanziari infragruppo. Con l’inserimento, nell’art. 26-quater, del nuovo comma 8-bis, si prevede l...