FISCO 23 dicembre 2010
Elenco «clienti e fornitori», invio al 31 ottobre 2011
È stato pubblicato ieri, 22 dicembre 2010, il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che dà attuazione alla disciplina introdotta dall’art. 21 del DL 78/2010, riguardante gli obblighi di comunicazione telematica delle operazioni ...
FISCO 16 dicembre 2010
Transfer pricing, sanzioni disapplicate ad ampio raggio
Con l’emanazione della circolare n. 58 del 15 dicembre 2010, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente “scoperto le carte” su uno degli adempimenti di maggiore importanza dell’ultima parte del 2010, rappresentato dalla comunicazione del possesso della ...
FISCO 9 dicembre 2010
«Estesi» gli effetti della rivalutazione dei terreni
La già vasta giurisprudenza sulla rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni si arricchisce di un tassello di grande importanza, riguardante le aree cedute prima dell’asseverazione della perizia di ...
FISCO 8 dicembre 2010
ECOFIN, nuova Direttiva sullo scambio «intracomunitario» di informazioni
Il Consiglio dell’Unione Europea ha raggiunto in data di ieri, 7 dicembre 2010, l’accordo politico sulla proposta di Direttiva finalizzata ad estendere ai rapporti intracomunitari lo schema previsto dal modello OCSE di Convenzioni internazionali ...
FISCO 4 dicembre 2010
Per il «transfer pricing» nuovo prospetto in UNICO 2011
La pubblicazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, delle bozze di alcuni dei modelli UNICO 2011 e delle relative istruzioni fa luce su una novità attesa, collegata alle modifiche intervenute nel corso del 2010 alla disciplina dei prezzi di ...
FISCO 3 dicembre 2010
Tassazione rinviata per le aree non edificate entro il 31 dicembre
L’approfondimento Assonime 7/2010 pubblicato ieri, 2 dicembre, torna su una tematica di stretta attualità per le imprese edili che avevano rivalutato aree fabbricabili, anche iscritte tra l’attivo circolante, ai sensi della L. 266/2005. Essendo ...
FISCO 1 dicembre 2010
Procedure amichevoli in aumento secondo l’OCSE
L’OCSE ha pubblicato sul proprio sito internet le statistiche relative all’utilizzo delle procedure amichevoli previste nell’ambito delle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni per gli anni 2008 e 2009. Si tratta delle procedure ...
FISCO 30 novembre 2010
Comunicazioni «black list» per le stabili organizzazioni
Proprio in prossimità della scadenza per l’invio delle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali relative al mese di ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il primo intervento interpretativo specifico su una questione molto ...
FISCO 27 novembre 2010
«Black list» nel labirinto delle note di credito
Un aspetto poco esaminato relativo alle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali riguarda la gestione delle note di credito emesse e ricevute. Combinando le norme istitutive dell’adempimento con le istruzioni al modello di comunicazione ...
FISCO 18 novembre 2010
Comunicazioni «black list»: la correzione può attendere
Il prossimo 30 novembre 2010 imprese e professionisti saranno chiamati per la seconda volta a presentare gli elenchi delle operazioni effettuate con i paradisi fiscali. Rispetto alla prima scadenza del 2 novembre si tratterà di un adempimento “in ...