ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 17 dicembre 2011

ACE, accantonamenti salvi per gli utili del 2010

L’iter di conversione in legge del Decreto “Salva Italia”, che ha ottenuto ieri il via libera dalla Camera, riserva un’importante novità per l’agevolazione – denominata “ACE” – per le imprese che hanno accantonato utili a riserva e/o effettuato ...

FISCO 12 dicembre 2011

Vantaggi fiscali ACE con dubbi per il 2011

L’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 201/2011 consente di fare le prime valutazioni sull’incentivo alla capitalizzazione per le imprese contenuto all’art. 1 del Decreto, rubricato “Aiuto alla crescita economica” (ACE). L’...

FISCO 9 dicembre 2011

L’ACE incentiva la patrimonializzazione delle imprese

L’art. 1 del DL n. 201/2011, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 251 della Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011, introduce l’aiuto alla crescita economica (cosiddetto “ACE”), un meccanismo che prevede la detassazione dei redditi ...

FISCO 7 dicembre 2011

Nuove regole per il riporto delle perdite realizzate dal 2006 in poi

L’Agenzia delle Entrate ha commentato, con la circolare n. 53 del 6 dicembre 2011, il nuovo regime delle perdite d’impresa ridisegnato dal DL 98/2011. La circolare recepisce, di fatto, gli orientamenti che si sono delineati successivamente alle ...

FISCO 2 dicembre 2011

Indennità di clientela sempre a tassazione separata

Assonime ha svolto, nell’Approfondimento 7/2011, un’accurata analisi sul regime fiscale delle indennità per la cessazione del rapporto di agenzia riconosciute all’agente cessato a seguito di un’apposita transazione con l’impresa. L’elevata “posta in...

FISCO 30 novembre 2011

Trasferimento della sede all’estero senza più imposte sulle plusvalenze latenti

È giunta a sentenza ieri, 29 novembre 2011, la causa C-371/10, relativa alla compatibilità con la libertà di stabilimento delle legislazioni nazionali che prevedono l’imposizione sulle plusvalenze latenti all’atto del trasferimento della sede all’...

FISCO 25 novembre 2011

Le agevolazioni per la quotazione in Borsa sono aiuti di Stato

Con la sentenza resa in data 24 novembre 2011 relativamente alla causa C-458/09, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha riconosciuto in via definitiva la natura di aiuti di Stato delle agevolazioni previste dal DL 269/2003 per la quotazione in ...

FISCO 16 novembre 2011

Cambio di regime «soft» per titoli dei grandi emittenti e polizze vita

La nuova aliquota del 20% prevista per le rendite finanziarie grava, a livello generale, sui redditi di capitale esigibili dal 1° gennaio 2012, nonché sulle plusvalenze realizzate a partire dalla stessa data. Il Legislatore ha, però, previsto ...

FISCO 14 novembre 2011

Partecipazioni, imposta del 12,50% per le cessioni effettuate entro il 31 dicembre

La decorrenza delle nuove norme sulla tassazione dei redditi diversi di natura finanziaria deve essere attentamente valutata nei casi in cui si intenda procedere, entro la fine dell’anno solare 2011, a cessioni di partecipazioni non qualificate. La ...

FISCO 7 novembre 2011

Nuove società non operative sotto la lente dell’IRDCEC

L’Istituto di ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha diramato la circolare n. 25/IR, che analizza in modo sistematico le modifiche apportate dal DL 138/2011 alla disciplina delle società non operative. Oggetto della ...

TORNA SU