ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assegnazione di azioni proprie con sospensione d’imposta

Secondo l’Agenzia delle Entrate, l’operazione «sposta» utili dalle riserve al capitale, determinando la tassazione del socio all’atto della sua riduzione

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 8 febbraio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 12 diramata ieri, 7 febbraio 2012, l’Agenzia delle Entrate ritorna su una questione di importanza centrale relativa alle operazioni sul capitale, rappresentata dal regime fiscale dell’assegnazione di azioni proprie.
Il documento fa seguito alla risoluzione n. 26 del 7 marzo 2011, avente il medesimo oggetto, ma riferita ai soggetti che redigono il bilancio secondo i principi contabili internazionali.

Le conclusioni sono di assoluto rilievo: secondo l’Agenzia, infatti, l’assegnazione di azioni proprie risulta assimilabile, ai fini fiscali, ad un aumento gratuito di capitale eseguito mediante il passaggio di riserve a capitale, indipendentemente dai principi contabili adottati e, in particolare, anche se la società che vi procede redige il bilancio secondo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU