ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tassazione ordinaria per il TFM degli amministratori

Il «Decreto Monti» elimina la tassazione separata per tali indennità, se il relativo diritto alla percezione è sorto a decorrere dal 1° gennaio 2011

/ Massimo NEGRO e Gianluca ODETTO

Lunedì, 16 gennaio 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

La tassazione degli amministratori di società è stata modificata in modo significativo da parte del “Decreto Monti”. L’art. 24, comma 31 del provvedimento ha infatti abrogato il regime di tassazione separata che caratterizzava le indennità di fine mandato corrisposte agli amministratori, le quali concorrono in questo modo alla formazione del reddito dell’amministratore secondo le regole ordinarie (con tassazione nel periodo d’imposta d’incasso delle somme in base ai corrispondenti scaglioni IRPEF).

La norma precisa che la tassazione ordinaria è prevista, per il TFM amministratori:
- “in ogni caso” (e, quindi, indipendentemente dall’entità dell’indennità corrisposta all’amministratore cessato);
- se il relativo diritto alla percezione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU