ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ritenute riattribuite dai consorzi nel quadro RS di UNICO 2012

Nel prospetto i dati del consorzio, della società consorziata beneficiaria e dell’importo trasferito secondo la procedura descritta dalla ris. n. 2/2011

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 10 agosto 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le imprese facenti parte di un consorzio con attività esterna, alle quali il consorzio ha trasferito le ritenute d’acconto sui corrispettivi per lavori di recupero edilizio o di riqualificazione energetica, sono tenute a compilare il prospetto “Consorzi di imprese” contenuto nel quadro RS dei modelli UNICO 2012 (rigo RS41 di UNICO 2012 SP, nonché righi RS108 ed RS109 di UNICO 2012 SC).
Analogo obbligo è previsto per il consorzio stesso, per dare evidenza delle imprese alle quali sono state trasferite le ritenute e degli importi attribuiti.

Con la risoluzione n. 2 del 4 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i consorzi, una volta azzerato il proprio eventuale debito IRES, possono trasferire la residua quota di ritenute ai consorziati che hanno eseguito i

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU