FISCO 19 giugno 2017
Per l’ACE confermate le riduzioni del coefficiente di remunerazione
Con l’approvazione in via definitiva del Ddl. di conversione del DL 50/2017 cambia nuovamente la disciplina dell’ACE, agevolazione interessata negli ultimi sei mesi da numerosi interventi, in genere tesi alla riduzione dei benefici. La versione ...
FISCO 13 giugno 2017
Più facili gli scambi tra Italia e Romania
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge n. 78 del 16 maggio 2017 è stata formalmente ratificata dall’Italia la nuova Convenzione contro le doppie imposizioni con la Romania, firmata dai due Stati nella capitale lèttone Riga il 25 ...
FISCO 9 giugno 2017
Trasformazione agevolata in società semplice con minusvalenze indeducibili
Con la risoluzione n. 66 di ieri, 8 giugno 2017, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non possono essere compensate le plusvalenze realizzate con l’assegnazione agevolata di beni ai soci con le minusvalenze realizzate dalla stessa società a ...
FISCO 7 giugno 2017
Imposta estera da ridurre se il reddito non è tassato in misura piena
Nella determinazione del credito per le imposte estere, da liquidare nel quadro CE del modello REDDITI, occorre prestare particolare attenzione al principio, contenuto nell’art. 165 comma 10 del TUIR, secondo cui quando il reddito estero concorre ...
FISCO 31 maggio 2017
Utili esteri tassati nel quadro RM al netto delle imposte estere
Per i dividendi esteri “non qualificati” percepiti direttamente dalle persone fisiche, senza l’intervento di una banca residente per la relativa riscossione, si ripropone anche quest’anno il problema della corretta tassazione nella dichiarazione (si ...
FISCO 24 maggio 2017
La tassazione sostitutiva di 100.000 euro assorbe tutti i redditi esteri
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri la circolare n. 17, che fornisce chiarimenti sui regimi agevolativi previsti per le persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale in Italia. Una corposa parte analizza le norme dell’art. 24-bis del ...
FISCO 18 maggio 2017
L’area sottostante il fabbricato strumentale è rivalutabile in modo autonomo
Nella circolare n. 14/2017, dedicata alla riapertura delle disposizioni agevolative per la rivalutazione dei beni d’impresa, l’Agenzia delle Entrate ha replicato il chiarimento, a suo tempo formalizzato nella circ. n. 22/2009, secondo cui per i ...
FISCO 15 maggio 2017
Esenzione generalizzata per i capital gain «non qualificati» dei non residenti
L’ampliamento della white list conseguente all’entrata in vigore del DM 23 marzo 2017, il quale fa seguito alla precedente estensione della lista operata dal DM 9 agosto 2016, consente di affermare un regime di esenzione pressoché generalizzato dei ...
FISCO 8 maggio 2017
Estromissione con vista sul quadro RQ del modello REDDITI PF
Gli imprenditori individuali che hanno proceduto all’estromissione dell’immobile strumentale entro il 31 maggio 2016 sono tenuti ad indicare i dati dell’operazione nel nuovo prospetto del quadro RQ del modello REDDITI 2017 PF. La compilazione del ...
FISCO 3 maggio 2017
La holding intermedia non è una holding fittizia
La circolare Assonime n. 10 di ieri, 2 maggio 2017, fornisce ulteriori elementi di analisi sulla tematica delle holding intermedie dei gruppi multinazionali, già oggetto di approfondimento con il documento n. 17/2016 della sezione Note e Studi. ...