FISCO 29 agosto 2017
La branch exemption trova le disposizioni attuative
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 28 agosto 2017, il provvedimento n. 165138/2017, che dà attuazione al regime di branch exemption (art. 168-ter del TUIR). Si tratta di disposizioni da tempo attese, specie in virtù del fatto che i modelli ...
IL CASO DEL GIORNO 28 agosto 2017
Dichiarazione da «forzare» per gli immobili minusvalenti ai soci
La compilazione del prospetto del quadro RQ della dichiarazione, relativo all’assegnazione di beni ai soci, sconta alcune problematiche nel caso, non infrequente, in cui vengano attribuiti più beni e si proceda alla compensazione delle plusvalenze e ...
FISCO 26 agosto 2017
Il regime convenzionale dei dividendi prescinde dal periodo di possesso delle azioni
La Convenzione Multilaterale BEPS subordina l’applicazione del regime convenzionale dei dividendi al riscontro di un periodo minimo di possesso della partecipazione. L’art. 8 della Convenzione, al § 1, introduce infatti una specifica condizione di...
IL CASO DEL GIORNO 25 agosto 2017
Indennità suppletiva in bilancio a rapporto d’agenzia cessato
Le somme corrisposte alle società che svolgono l’attività di agente di commercio possono avere diversa natura; oltre alle provvigioni, le quali presentano natura di ricavi e, come tali, sono iscritte in bilancio e tassate per competenza al momento ...
FISCO 23 agosto 2017
La nozione di stabile organizzazione si adegua ai nuovi standard
La prossima entrata in vigore della Convenzione Multilaterale BEPS, siglata dall’Italia lo scorso 7 giugno 2017, impone alle imprese con attività internazionale un’attenta valutazione delle possibili conseguenze derivanti dalla ridefinizione della ...
FISCO 21 agosto 2017
I trasferimenti di residenza a Monaco seguono la nuova Convenzione
Nell’ambito dell’accordo sullo scambio di informazioni tra l’Italia e il Principato di Monaco, entrato in vigore a seguito del perfezionamento dello scambio degli strumenti di ratifica il 4 febbraio 2017, particolare interesse riveste l’art. 12, ...
FISCO 18 agosto 2017
Comunicazioni CRS da inviare al Fisco entro il 21 agosto
Scade il prossimo 21 agosto 2017 il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, da parte degli intermediari finanziari italiani, dei dati dei conti dei non residenti. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che questi soggetti ...
FISCO 17 agosto 2017
Titoli e valori mobiliari rilevanti ai fini ACE secondo le norme del TUF
Nell’ambito delle nuove disposizioni in materia di ACE previste dal DM 3 agosto 2017, alcune rilevanti indicazioni vengono fornite con riferimento alla nuova ipotesi di riduzione della base ACE per investimenti in titoli e valori mobiliari. Il ...
FISCO 12 agosto 2017
ACE 2016 non più modificabile
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri del DM 3 agosto 2017, recante le nuove disposizioni attuative dell’ACE, si conclude un iter legislativo particolarmente travagliato che ha caratterizzato l’agevolazione dallo scorso dicembre, sia ...
FISCO 11 agosto 2017
Cessioni di beni al valore catastale a rischio indeducibilità
La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 101/2017 contiene, per le operazioni di cessione agevolata di beni ai soci, un orientamento controverso che non mancherà di creare problemi alle operazioni ancora in programma (così come a quelle già ...