ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 21 agosto 2017

I trasferimenti di residenza a Monaco seguono la nuova Convenzione

Nell’ambito dell’accordo sullo scambio di informazioni tra l’Italia e il Principato di Monaco, entrato in vigore a seguito del perfezionamento dello scambio degli strumenti di ratifica il 4 febbraio 2017, particolare interesse riveste l’art. 12, ...

FISCO 18 agosto 2017

Comunicazioni CRS da inviare al Fisco entro il 21 agosto

Scade il prossimo 21 agosto 2017 il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate, da parte degli intermediari finanziari italiani, dei dati dei conti dei non residenti. Si tratta del primo di una serie di appuntamenti che questi soggetti ...

FISCO 17 agosto 2017

Titoli e valori mobiliari rilevanti ai fini ACE secondo le norme del TUF

Nell’ambito delle nuove disposizioni in materia di ACE previste dal DM 3 agosto 2017, alcune rilevanti indicazioni vengono fornite con riferimento alla nuova ipotesi di riduzione della base ACE per investimenti in titoli e valori mobiliari. Il ...

FISCO 12 agosto 2017

ACE 2016 non più modificabile

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri del DM 3 agosto 2017, recante le nuove disposizioni attuative dell’ACE, si conclude un iter legislativo particolarmente travagliato che ha caratterizzato l’agevolazione dallo scorso dicembre, sia ...

FISCO 11 agosto 2017

Cessioni di beni al valore catastale a rischio indeducibilità

La risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 101/2017 contiene, per le operazioni di cessione agevolata di beni ai soci, un orientamento controverso che non mancherà di creare problemi alle operazioni ancora in programma (così come a quelle già ...

FISCO 10 agosto 2017

Pianificazione fiscale delle immobiliari all’estero da rifare

La pianificazione fiscale dei soggetti che detengono partecipazioni in società immobiliari estere, così come quella dei soggetti esteri con partecipazioni in società immobiliari italiane, va rivista con particolare attenzione alla luce della ...

FISCO 7 agosto 2017

Il contribuente valuta i requisiti per il regime dei neo domiciliati

La valutazione circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime di imposizione sostitutiva di cui all’art. 24-bis del TUIR è rimessa al contribuente; quest’ultimo, infatti, considerata la facoltatività dell’interpello sancita dal provv. ...

FISCO 5 agosto 2017

Regole innovative per l’ACE delle società di persone

Con l’approvazione della nuove disposizioni attuative sull’ACE (DM 3 agosto 2017) vengono finalmente disciplinate in modo compiuto le regole di calcolo dell’agevolazione per gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ...

FISCO 28 luglio 2017

Abusiva l’assegnazione con locazione dell’immobile alla società «di partenza»

Dopo tre precedenti favorevoli, riguardanti rispettivamente la cessione di immobili effettuata dopo l’assegnazione (risoluzione n. 93 del 17 ottobre 2016) e la scissione seguita dalla trasformazione in società semplice della beneficiaria immobiliare...

FISCO 28 luglio 2017

Comunicazione CRS per le holding di partecipazioni da verificare

Scade il prossimo 21 agosto il termine entro cui le “Istituzioni Finanziarie” italiane devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la prima comunicazione CRS sui dati dei conti italiani dei soggetti non residenti. Le modalità tecniche per effettuare...

TORNA SU