FISCO 27 marzo 2017
Cessioni di azioni proprie da coordinare con le novità sul bilancio
A partire dai bilanci degli esercizi aventi inizio dal 1° gennaio 2016, il nuovo art. 2357-ter c.c. prevede che l’acquisto di azioni proprie non debba più essere rilevato nelle specifiche voci dell’attivo patrimoniale (B.III.4 e C.III.5); il ...
FISCO 25 marzo 2017
In arrivo esoneri «ampi» per lo spesometro 2016
Con il comunicato stampa di ieri, 24 marzo 2017, l’Agenzia delle Entrate annuncia l’emanazione di un provvedimento che escluda dallo spesometro riferito al 2016:
- le operazioni attive di importo inferiore a 3.000 euro, al netto dell’IVA, realizzate...
FISCO 24 marzo 2017
Scambio di informazioni operativo su ruling e accordi sul transfer pricing
È stato pubblicato sulla G.U. di ieri, 23 marzo 2017, il DLgs. 32/2017, che dà attuazione allo scambio automatico di informazioni sui ruling preventivi transfrontalieri e sugli accordi preventivi in materia di prezzi di trasferimento, previsto dalla...
FISCO 23 marzo 2017
Compilazione «rafforzata» del quadro RV per l’adozione dei nuovi OIC
Le istruzioni al quadro RV, sezione I, del modello REDDITI 2017 SC contengono importanti novità per la gestione delle differenze tra valori civili e fiscali delle attività e delle passività connesse all’adozione dei nuovi principi contabili nazionali...
FISCO 20 marzo 2017
Operazioni in contanti con turisti extra Ue comunicate sopra i 3.000 euro
Il modello polivalente, da presentarsi entro il 10 o 20 aprile 2017, oltre allo “spesometro” annuale per il 2016, contiene al suo interno (quadro TU) la comunicazione relativa alle operazioni in contanti effettuate da commercianti al minuto e agenzie...
FISCO 17 marzo 2017
Firmato l’accordo Italia-Hong Kong per lo scambio automatico di informazioni
L’Italia ha sottoscritto ieri, 16 marzo 2017, presso la sede centrale di Parigi dell’OCSE un accordo bilaterale ad hoc per lo scambio automatico di informazioni dei conti finanziari con il territorio di Hong Kong. Nello stesso meeting Hong Kong ha ...
FISCO 15 marzo 2017
Partono le richieste alla Svizzera per i contribuenti «recalcitranti»
Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato sul proprio sito internet il testo del nuovo accordo con l’Amministrazione fiscale svizzera, il quale ha ad oggetto la gestione delle richieste di gruppo che l’Italia avanzerà alla Svizzera per...
FISCO 11 marzo 2017
Rimborso IVA negato se la società si limita all’acquisto del capannone
La Corte di Cassazione ha stabilito, con la sentenza n. 6195 depositata ieri, che il rimborso IVA in conto fiscale eseguito dall’agente della riscossione non preclude agli uffici dell’Agenzia delle Entrate il successivo accertamento della natura di ...
FISCO 10 marzo 2017
Le comunicazioni black list «rivivono» nello spesometro per il 2016
Gli obblighi di comunicazione delle operazioni con controparti residenti o localizzate negli Stati o territori a fiscalità privilegiata, abrogati in modo retroattivo dal periodo d’imposta 2016, potrebbero avere una sorta di “reviviscenza” parziale ...
FISCO 9 marzo 2017
Regime dei neo domiciliati anche senza interpello
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento 8.3.2017 n. 47060 attuativo del regime dei neo domiciliati, introdotto dalla legge di bilancio 2017 attraverso l’inserimento nel TUIR del nuovo art. 24-bis. Si tratta di un’agevolazione ...