ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 20 gennaio 2017

Revoca dei benefici «madre-figlia» con prova a carico del Fisco

L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha presentato ieri, 19 gennaio 2017, le proprie Conclusioni relativamente alla causa C-6/16 sul regime dei dividendi “madre-figlia” e sulla compatibilità con il diritto dell’Unione ...

FISCO 16 gennaio 2017

Dichiarazioni variabili per assegnazioni e trasformazioni del 2016

Le società che hanno effettuato nel corso del 2016 operazioni agevolate di assegnazione e cessione di beni ai soci o di trasformazione in società semplice sono tenute a fare in questo primo scorcio del 2017 alcune valutazioni rigorose in merito agli ...

FISCO 12 gennaio 2017

Sempre sanzionata la mancata risposta a richieste di scambio di informazioni

Lo scorso 10 gennaio l’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha pubblicato le proprie Conclusioni relativamente alla causa C-682/15 in materia di scambio di informazioni ai fini fiscali. L’importanza della questione, ...

FISCO 11 gennaio 2017

La trasformazione di snc e sas in società semplice non «ferma» il periodo d’imposta

Con la risposta all’istanza di interpello n. 901-533/2016, la DRE Piemonte ha chiarito che, in caso di trasformazione in società semplice di una società di persone commerciale, non si verifica alcuna interruzione del periodo d’imposta. La società ...

FISCO 10 gennaio 2017

Prelievo di utili prodotti in regime IRI tassato per i non residenti

L’introduzione dell’IRI nell’ordinamento nazionale ha comportato una modifica all’art. 23 del TUIR, riguardante i redditi che si considerano prodotti in Italia in capo ai non residenti, per disciplinare i casi in cui la società di persone che opta ...

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2017

Per i frontalieri regole variabili a seconda del luogo di lavoro

I lavoratori frontalieri non sono oggetto di una disciplina specifica all’interno del TUIR. Tuttavia, essi possono beneficiare di disposizioni agevolative sia da parte di norme speciali interne, che prevedono un’apposita franchigia di reddito non ...

FISCO 6 gennaio 2017

UNICO 2017 cambia nome e diventa «modello Redditi»

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le bozze della dichiarazione dei redditi delle società di persone per l’anno 2016, unitamente alle relative istruzioni. Nonostante lo schema del modello ricalchi, come di consueto, quello ...

FISCO 4 gennaio 2017

Riparte l’estromissione dell’immobile strumentale dell’impresa individuale

Tra le numerose agevolazioni riaperte dalla L. 232/2016 trovano posto anche quelle per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale. Come per l’assegnazione operata dalle società, obiettivo dell’operazione è quello di ...

IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2016

Rivalutazione anche per i beni immateriali mai iscritti in bilancio

Con l’approvazione definitiva della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) divengono nuovamente operative le disposizioni in materia di rivalutazione dei beni d’impresa, contenute nell’art. 1 commi 556 e seguenti della legge, secondo uno schema ormai ...

FISCO 27 dicembre 2016

Scambio automatico esteso a ruling internazionali e accordi sul transfer pricing

È stato trasmesso alle Camere per i necessari pareri lo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 14 dicembre 2016, che dà attuazione allo scambio automatico su base comunitaria dei ruling preventivi ...

TORNA SU