FISCO 23 dicembre 2016
Perdite di fusione a rischio se la società viene ricapitalizzata
Nella sentenza n. 26697 depositata ieri la Cassazione ha dato una lettura rigida e ancorata al dato letterale delle disposizioni contenute nell’art. 172 comma 7 del TUIR sul riporto delle perdite fiscali in sede di fusione, stabilendo che è in ogni ...
IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2016
Per i lavoratori all’estero obblighi di dichiarazione variabili
La corretta individuazione degli obblighi di dichiarazione in Italia dei lavoratori italiani all’estero presuppone un esame preliminare molto accurato sulla residenza fiscale della persona, specialmente nel periodo d’imposta in cui avviene il ...
FISCO 17 dicembre 2016
ACE delle società di persone con le regole IRES
L’intervento probabilmente più significativo della legge di bilancio 2017 in materia di ACE è rappresentato dall’equiparazione delle regole di calcolo dell’agevolazione per gli imprenditori individuali e per le società di persone in contabilità ...
FISCO 14 dicembre 2016
Sostitutiva IRPEF anche per chi si è trasferito in Italia nel 2016
La legge di bilancio 2017, approvata in via definitiva e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, introduce, mediante il nuovo art. 24-bis del TUIR, il regime speciale per i soggetti “neo domiciliati”. Si tratta di un regime opzionale di ...
FISCO 13 dicembre 2016
Nuovi limiti per le eccedenze ACE in sede di fusione
Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2017 sono state confermate le disposizioni che estendono alle eccedenze ACE le limitazioni previste per le perdite fiscali e per le eccedenze di interessi passivi nell’ambito delle fusioni ...
FISCO 9 dicembre 2016
La proroga per le assegnazioni impone nuove verifiche
La proroga al 30 settembre 2017 dei termini per le operazioni di assegnazione e di cessione agevolata di beni ai soci e di trasformazione in società semplice, contenuta nella legge di bilancio, pone alcune questioni applicative che è necessario ...
FISCO 7 dicembre 2016
Partono le richieste per i conti svizzeri dei soggetti italiani
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 6 dicembre 2016, del comunicato del Ministero degli Affari esteri che dà conto dell’avvenuto scambio degli strumenti di ratifica tra i due Stati, si è formalmente concluso il processo che ha ...
FISCO 6 dicembre 2016
ACE a effetto variabile per le società che hanno assegnato beni ai soci
Con le modifiche contenute nel disegno di legge di bilancio alla disciplina dell’ACE, dal 2016 la base di calcolo dell’agevolazione per le società di persone e per gli imprenditori individuali in contabilità ordinaria sarà determinata dalla somma ...
IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2016
Operazioni in valuta da tradurre in euro con il cambio del giorno
Le norme “base” per la conversione in euro dei proventi e degli oneri in valuta sono l’art. 9 comma 2 del TUIR, per i soggetti non imprenditori, e l’art. 110 comma 2 del TUIR, per i soggetti imprenditori. I principi sono di fatto comuni, in quanto ...
FISCO 23 novembre 2016
Stabile organizzazione occulta ed esterovestizione punti «scoperti» nelle multinazionali
Assonime ha pubblicato il documento n. 17/2016 della sezione “Note e Studi”, dedicato agli aspetti critici dell’attività delle imprese multinazionali. Sotto il profilo fiscale, le tematiche che presentano maggiore “delicatezza” riguardano:
- l’...