ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 9 dicembre 2016

La proroga per le assegnazioni impone nuove verifiche

La proroga al 30 settembre 2017 dei termini per le operazioni di assegnazione e di cessione agevolata di beni ai soci e di trasformazione in società semplice, contenuta nella legge di bilancio, pone alcune questioni applicative che è necessario ...

FISCO 7 dicembre 2016

Partono le richieste per i conti svizzeri dei soggetti italiani

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 6 dicembre 2016, del comunicato del Ministero degli Affari esteri che dà conto dell’avvenuto scambio degli strumenti di ratifica tra i due Stati, si è formalmente concluso il processo che ha ...

FISCO 6 dicembre 2016

ACE a effetto variabile per le società che hanno assegnato beni ai soci

Con le modifiche contenute nel disegno di legge di bilancio alla disciplina dell’ACE, dal 2016 la base di calcolo dell’agevolazione per le società di persone e per gli imprenditori individuali in contabilità ordinaria sarà determinata dalla somma ...

IL CASO DEL GIORNO 26 novembre 2016

Operazioni in valuta da tradurre in euro con il cambio del giorno

Le norme “base” per la conversione in euro dei proventi e degli oneri in valuta sono l’art. 9 comma 2 del TUIR, per i soggetti non imprenditori, e l’art. 110 comma 2 del TUIR, per i soggetti imprenditori. I principi sono di fatto comuni, in quanto ...

FISCO 23 novembre 2016

Stabile organizzazione occulta ed esterovestizione punti «scoperti» nelle multinazionali

Assonime ha pubblicato il documento n. 17/2016 della sezione “Note e Studi”, dedicato agli aspetti critici dell’attività delle imprese multinazionali. Sotto il profilo fiscale, le tematiche che presentano maggiore “delicatezza” riguardano:
- l’...

FISCO 21 novembre 2016

Perdite fiscali delle neocostituite trasferite al socio «qualificato»

L’art. 16 del disegno di legge di bilancio 2017, attualmente all’esame del Parlamento, contiene una misura del tutto nuova nel panorama nazionale, che si sostanzia nella possibilità di cedere infragruppo le perdite fiscali anche al di fuori delle ...

FISCO 19 novembre 2016

Il valore della società è quello dei marchi posseduti

Con la sentenza n. 23498 depositata ieri, 18 novembre 2016, la Corte di Cassazione ha, di fatto, “avallato” gli accertamenti con i quali l’Agenzia delle Entrate provvede a rettificare le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni sulla base ...

FISCO 4 novembre 2016

ACE con benefici ridotti dal 2017

Con il disegno di legge di bilancio 2017 sono state previste più modifiche alla disciplina dell’ACE, tendenzialmente idonee a ridurre il beneficio dell’agevolazione. Per le società di capitali rimane fermo il principio per cui il reddito ...

FISCO 4 novembre 2016

Scissione seguita da trasformazione agevolata della beneficiaria non elusiva

Con la risoluzione n. 101 del 3 novembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha escluso ogni profilo di abuso del diritto per le operazioni di trasformazione agevolata in società semplice di società che, a loro volta, derivano da una precedente scissione ...

IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2016

Per le fusioni e le scissioni di società semplici «spiragli» per la neutralità

Nonostante il legislatore abbia più volte visto la società semplice quale punto di approdo di strutture organizzate sotto la veste di società commerciali, favorendone la trasformazione con apposite discipline agevolative, non esistono in realtà norme...

TORNA SU