ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 2 novembre 2016

Non domiciled residents, imposta fissa di 100.000 euro solo con l’assenso dell’Agenzia

La versione del disegno di legge di bilancio 2017 firmata dal Quirinale e trasmessa al Parlamento prevede alcune modifiche che meglio connotano il nuovo regime italiano dei non domiciled residents, destinato a trovare applicazione con l’introduzione ...

FISCO 31 ottobre 2016

Assegnazione riaperta sino al 30 settembre 2017

Con il disegno di legge di bilancio 2017 si riaprono le agevolazioni per l’assegnazione e la cessione di beni ai soci, la trasformazione in società semplice di società commerciali e l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore ...

FISCO 28 ottobre 2016

Imposta fissa di 100.000 euro per chi si trasferisce in Italia

Tra le misure di attrazione degli investimenti contenute nel disegno di legge di bilancio 2017 è stato previsto, con la proposta introduzione nel TUIR del nuovo art. 24-bis, un regime fiscale privilegiato per le persone fisiche ad alto reddito che ...

FISCO 27 ottobre 2016

Verso il Testo Unico delle imposte sui redditi europeo

La Commissione europea ha reso pubbliche le nuove proposte di Direttiva sul consolidamento della base imponibile dell’imposta sulle società per i gruppi multinazionali (c.d. “CCCTB”), approvate il 25 ottobre 2016. Esse riguardano:
- la base ...

FISCO 25 ottobre 2016

Spariscono le comunicazioni «black list», ma non da subito

L’art. 4 comma 4 lettera d) del DL 193/2016 (decreto legge fiscale collegato alla legge di bilancio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 24 ottobre 2016) introduce una semplificazione molto attesa da parte dei contribuenti, ...

FISCO 20 ottobre 2016

L’OCSE annuncia più controlli sul titolare effettivo dei conti esteri

L’OCSE ha pubblicato sul proprio sito internet il Rapporto consegnato ai Ministri e ai Governatori delle banche centrali durante il meeting del G20 svoltosi a Washington D.C il 6 ottobre 2016. Come in altri Rapporti dal contenuto similare, si ...

FISCO 18 ottobre 2016

La vendita degli immobili dopo l’assegnazione non ha natura abusiva

La risoluzione n. 93 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, ha fatto chiarezza su una questione di importanza centrale per i soggetti che hanno fatto ricorso alle agevolazioni per gli atti di assegnazione e di cessione dei beni ai soci: l’...

FISCO 14 ottobre 2016

Credito per le Casse professionali solo con il versamento delle quote

L’Agenzia delle Entrate ha affrontato, nella risoluzione n. 92 del 13 ottobre 2016, alcune questioni di carattere tecnico riguardanti il credito d’imposta concesso alle Casse di previdenza private (tra le quali quelle dei professionisti) per gli ...

IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2016

Partecipazioni in società immobiliari con tassazione anche all’estero

L’imposizione delle plusvalenze derivanti dalla cessione, da parte di un soggetto residente in Italia, di partecipazioni in società estere, vede quale principio generale quello della tassazione esclusiva in Italia. Rifacendosi al modello OCSE di ...

FISCO 5 ottobre 2016

Per le assegnazioni e le trasformazioni iniziano i versamenti delle imposte

Scaduto, probabilmente in via temporanea, il termine del 30 settembre per gli atti di assegnazione o di cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice delle società immobiliari, i soggetti che hanno effettuato queste operazioni nel ...

TORNA SU