ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 2 settembre 2016

Trading on line con broker esteri nel quadro RT di UNICO PF

Con la risoluzione n. 71 di ieri, 1° settembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i redditi degli investimenti sul mercato FOREX effettuati attraverso piattaforme on line presso broker internazionali hanno natura di redditi diversi di ...

FISCO 31 agosto 2016

Nuova white list con impatto sui rapporti con l’estero e sul quadro RW

Con il DM 9 agosto 2016, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha ridisegnato in modo significativo la white list del DM 4 settembre 1996, recependo gli effetti del progressivo ampliarsi delle procedure di scambio di informazioni ai fini fiscali...

FISCO 15 agosto 2016

Assegnazione e trasformazione valide anche senza prospetto in UNICO

Secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 26 del 1° giugno 2016, le operazioni di assegnazione e cessione di beni ai soci, di trasformazione in società semplice e di estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale (...

FISCO 11 agosto 2016

Per gli immobili rivalutati società di comodo sempre più costose

La disciplina delle società non operative è suscettibile di determinare oneri estremamente elevati (o, in certi contesti, di fatto insostenibili) per le società che avevano proceduto alla rivalutazione di immobili nel bilancio 2008 ai sensi del DL ...

FISCO 8 agosto 2016

Utili esteri percepiti nel 2015 a rischio tassazione integrale

Una larga parte della circolare n. 35/2016, avente ad oggetto la nuova disciplina CFC, è dedicata all’analisi della normativa parallela dei dividendi e delle plusvalenze derivanti dal possesso, o dal realizzo, di partecipazioni in società localizzate...

FISCO 6 agosto 2016

Trasferimento della sede in Italia anche con fusione

Nella risoluzione n. 69 del 5 agosto 2016, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato l’applicazione dei principi del nuovo art. 166-bis del TUIR, riguardante il trasferimento della sede in Italia, nel contesto di una fusione per incorporazione. Il caso ...

FISCO 5 agosto 2016

Per il 2015 disciplina CFC «ibrida» per Stati e per regimi

Con la circolare n. 35 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha svolto un’analisi approfondita delle modifiche apportate a più riprese alla disciplina CFC negli ultimi due anni, soffermandosi in particolare su quelle recate dal DLgs. 147/2015 in materia ...

FISCO 2 agosto 2016

Trasferimento della sede in Italia senza indicazioni specifiche in UNICO

Le operazioni di trasferimento della sede in Italia, che dal periodo d’imposta in corso al 7 ottobre 2015 hanno trovato una regolamentazione fiscale con il nuovo art. 166-bis del TUIR, sono invece prive di obblighi di indicazioni “dedicate” nel ...

FISCO 26 luglio 2016

Scambio automatico in vista per Hong Kong, Panama ed Emirati Arabi

L’OCSE ha reso pubblico il Rapporto indirizzato ai Ministri delle Finanze dei Paesi del G20, riunitisi a Chengdu il week end del 23 e 24 luglio 2016. Il Rapporto si compone di due parti. La prima è dedicata all’avanzamento del progetto Base Erosion...

IMPRESA 22 luglio 2016

Al socio dell’incorporata risarcimento in base al «vero» rapporto di cambio

Con la sentenza n. 15025 depositata ieri, 21 luglio 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che il risarcimento spettante al socio danneggiato da un’errata valutazione del rapporto di cambio non può essere quantificato nella mera differenza tra il ...

TORNA SU