ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 9 gennaio 2017

Per i frontalieri regole variabili a seconda del luogo di lavoro

I lavoratori frontalieri non sono oggetto di una disciplina specifica all’interno del TUIR. Tuttavia, essi possono beneficiare di disposizioni agevolative sia da parte di norme speciali interne, che prevedono un’apposita franchigia di reddito non ...

FISCO 6 gennaio 2017

UNICO 2017 cambia nome e diventa «modello Redditi»

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le bozze della dichiarazione dei redditi delle società di persone per l’anno 2016, unitamente alle relative istruzioni. Nonostante lo schema del modello ricalchi, come di consueto, quello ...

FISCO 4 gennaio 2017

Riparte l’estromissione dell’immobile strumentale dell’impresa individuale

Tra le numerose agevolazioni riaperte dalla L. 232/2016 trovano posto anche quelle per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale. Come per l’assegnazione operata dalle società, obiettivo dell’operazione è quello di ...

IL CASO DEL GIORNO 28 dicembre 2016

Rivalutazione anche per i beni immateriali mai iscritti in bilancio

Con l’approvazione definitiva della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) divengono nuovamente operative le disposizioni in materia di rivalutazione dei beni d’impresa, contenute nell’art. 1 commi 556 e seguenti della legge, secondo uno schema ormai ...

FISCO 27 dicembre 2016

Scambio automatico esteso a ruling internazionali e accordi sul transfer pricing

È stato trasmesso alle Camere per i necessari pareri lo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 14 dicembre 2016, che dà attuazione allo scambio automatico su base comunitaria dei ruling preventivi ...

FISCO 23 dicembre 2016

Perdite di fusione a rischio se la società viene ricapitalizzata

Nella sentenza n. 26697 depositata ieri la Cassazione ha dato una lettura rigida e ancorata al dato letterale delle disposizioni contenute nell’art. 172 comma 7 del TUIR sul riporto delle perdite fiscali in sede di fusione, stabilendo che è in ogni ...

IL CASO DEL GIORNO 21 dicembre 2016

Per i lavoratori all’estero obblighi di dichiarazione variabili

La corretta individuazione degli obblighi di dichiarazione in Italia dei lavoratori italiani all’estero presuppone un esame preliminare molto accurato sulla residenza fiscale della persona, specialmente nel periodo d’imposta in cui avviene il ...

FISCO 17 dicembre 2016

ACE delle società di persone con le regole IRES

L’intervento probabilmente più significativo della legge di bilancio 2017 in materia di ACE è rappresentato dall’equiparazione delle regole di calcolo dell’agevolazione per gli imprenditori individuali e per le società di persone in contabilità ...

FISCO 14 dicembre 2016

Sostitutiva IRPEF anche per chi si è trasferito in Italia nel 2016

La legge di bilancio 2017, approvata in via definitiva e in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, introduce, mediante il nuovo art. 24-bis del TUIR, il regime speciale per i soggetti “neo domiciliati”. Si tratta di un regime opzionale di ...

FISCO 13 dicembre 2016

Nuovi limiti per le eccedenze ACE in sede di fusione

Con l’approvazione definitiva della legge di bilancio 2017 sono state confermate le disposizioni che estendono alle eccedenze ACE le limitazioni previste per le perdite fiscali e per le eccedenze di interessi passivi nell’ambito delle fusioni ...

TORNA SU