ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 21 novembre 2016

Perdite fiscali delle neocostituite trasferite al socio «qualificato»

L’art. 16 del disegno di legge di bilancio 2017, attualmente all’esame del Parlamento, contiene una misura del tutto nuova nel panorama nazionale, che si sostanzia nella possibilità di cedere infragruppo le perdite fiscali anche al di fuori delle ...

FISCO 19 novembre 2016

Il valore della società è quello dei marchi posseduti

Con la sentenza n. 23498 depositata ieri, 18 novembre 2016, la Corte di Cassazione ha, di fatto, “avallato” gli accertamenti con i quali l’Agenzia delle Entrate provvede a rettificare le plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni sulla base ...

FISCO 4 novembre 2016

Scissione seguita da trasformazione agevolata della beneficiaria non elusiva

Con la risoluzione n. 101 del 3 novembre 2016, l’Agenzia delle Entrate ha escluso ogni profilo di abuso del diritto per le operazioni di trasformazione agevolata in società semplice di società che, a loro volta, derivano da una precedente scissione ...

FISCO 4 novembre 2016

ACE con benefici ridotti dal 2017

Con il disegno di legge di bilancio 2017 sono state previste più modifiche alla disciplina dell’ACE, tendenzialmente idonee a ridurre il beneficio dell’agevolazione. Per le società di capitali rimane fermo il principio per cui il reddito ...

IL CASO DEL GIORNO 3 novembre 2016

Per le fusioni e le scissioni di società semplici «spiragli» per la neutralità

Nonostante il legislatore abbia più volte visto la società semplice quale punto di approdo di strutture organizzate sotto la veste di società commerciali, favorendone la trasformazione con apposite discipline agevolative, non esistono in realtà norme...

FISCO 2 novembre 2016

Non domiciled residents, imposta fissa di 100.000 euro solo con l’assenso dell’Agenzia

La versione del disegno di legge di bilancio 2017 firmata dal Quirinale e trasmessa al Parlamento prevede alcune modifiche che meglio connotano il nuovo regime italiano dei non domiciled residents, destinato a trovare applicazione con l’introduzione ...

FISCO 31 ottobre 2016

Assegnazione riaperta sino al 30 settembre 2017

Con il disegno di legge di bilancio 2017 si riaprono le agevolazioni per l’assegnazione e la cessione di beni ai soci, la trasformazione in società semplice di società commerciali e l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore ...

FISCO 28 ottobre 2016

Imposta fissa di 100.000 euro per chi si trasferisce in Italia

Tra le misure di attrazione degli investimenti contenute nel disegno di legge di bilancio 2017 è stato previsto, con la proposta introduzione nel TUIR del nuovo art. 24-bis, un regime fiscale privilegiato per le persone fisiche ad alto reddito che ...

FISCO 27 ottobre 2016

Verso il Testo Unico delle imposte sui redditi europeo

La Commissione europea ha reso pubbliche le nuove proposte di Direttiva sul consolidamento della base imponibile dell’imposta sulle società per i gruppi multinazionali (c.d. “CCCTB”), approvate il 25 ottobre 2016. Esse riguardano:
- la base ...

FISCO 25 ottobre 2016

Spariscono le comunicazioni «black list», ma non da subito

L’art. 4 comma 4 lettera d) del DL 193/2016 (decreto legge fiscale collegato alla legge di bilancio 2017, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 24 ottobre 2016) introduce una semplificazione molto attesa da parte dei contribuenti, ...

TORNA SU