ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Modello REDDITI 2017 SC per tutte le società non residenti

Il modello delle società di capitali «debutta» per le società senza S.O. in Italia, che sino all’anno scorso hanno utilizzato UNICO ENC

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 30 gennaio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le istruzioni ai modelli di dichiarazione REDDITI 2017, dei quali l’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato le bozze, confermano quanto era già emerso nei modelli relativi all’annualità precedente (UNICO 2016) con riferimento agli adempimenti dichiarativi delle società non residenti.

Per effetto delle novità introdotte dall’art. 7 del DLgs. 147/2015, infatti, tali società sono sempre tenute ad utilizzare il modello dichiarativo delle società di capitali, che esse abbiano o meno una stabile organizzazione in Italia. Queste novità avevano, però, trovato nei modelli UNICO 2016 un’applicazione tutto sommato limitata, visto che esse riguardano i periodi d’imposta successivi a quello in corso al 7 ottobre 2015 (data di entrata in vigore del decreto legislativo). ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU