ACCEDI
Lunedì, 19 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rivalutazione anche per i beni immateriali mai iscritti in bilancio

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 28 dicembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approvazione definitiva della L. 232/2016 (legge di bilancio 2017) divengono nuovamente operative le disposizioni in materia di rivalutazione dei beni d’impresa, contenute nell’art. 1 commi 556 e seguenti della legge, secondo uno schema ormai collaudato negli ultimi anni, che prevede un periodo di moratoria triennale degli effetti fiscali.
La rivalutazione, che per i soggetti con esercizio sociale coincidente con l’anno solare deve essere eseguita nel bilancio al 31 dicembre 2016, vede quale elemento maggiormente critico l’onere per l’imposta sostitutiva, pari al 16% per i beni ammortizzabili e al 12% per i beni non ammortizzabili, fatto che scoraggerà molti soggetti, in special modo alla luce della riduzione al 24% dell’aliquota IRES e dell’introduzione

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU