ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2017

Lo scioglimento della società semplice immobiliare non genera reddito

Uno dei problemi che ciclicamente si ripropongono nella gestione delle società semplici immobiliari riguarda le possibili conseguenze delle operazioni con cui, a vario titolo, la società vende i propri immobili, attribuendo il ricavato ai soci, o ...

FISCO 7 luglio 2017

Cessione di azioni proprie con rilevanza ai fini ACE

Nella circ. n. 14/2017, Assonime ha affrontato la disciplina delle azioni proprie, analizzando gli effetti delle novità contabili introdotte dal DLgs. 139/2015, che, in base al principio di derivazione rafforzata, rilevano anche sul piano fiscale...

FISCO 6 luglio 2017

Entro il 21 agosto i dati dei conti dei non residenti all’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 5 luglio 2017, il provvedimento n. 125650/2017 che, dando attuazione all’art. 3 comma 6 del DM 28 dicembre 2015, detta le regole applicative per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati dei conti ...

FISCO 3 luglio 2017

Soci tassati per l’utile in natura delle assegnazioni

Nei modelli di dichiarazione REDDITI PF trovano posto, con una certa frequenza, gli utili in natura percepiti dai soci delle società di capitali che, nel corso del 2016, hanno proceduto alle assegnazioni agevolate ai sensi dell’art. 1 commi 115 e ...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2017

Trasferimenti di partecipazioni di controllo in società comunitarie esenti

La pianificazione del passaggio generazionale delle persone che detengono partecipazioni di controllo in società estere sconta alcuni elementi di incertezza, derivanti dal fatto che non esiste un orientamento unanime in merito alla spettanza dell’...

FISCO 23 giugno 2017

Voluntary disclosure-bis al test dei nuovi Paesi collaborativi

Per comprendere se sia possibile beneficiare al massimo degli effetti premiali che caratterizzano la procedura di voluntary disclosure-bis c.d. “internazionale” occorre guardare con attenzione allo Stato estero in cui si trovano gli investimenti che ...

FISCO 22 giugno 2017

Senza IVA la ripartizione della produzione nel contratto di rete agricolo

Con la risoluzione n. 75 pubblicata ieri, 21 giugno 2017, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte dirette delle attività svolte dalle imprese agricole nell’ambito del contratto di rete ...

IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2017

Società estere interposte al nodo dello scioglimento

La circolare n. 17/2017 dell’Agenzia delle Entrate, nella parte III relativa al regime dei neo residenti, contiene al § 2.2 alcune considerazioni di particolare importanza (e di carattere più generale) che potrebbero in più casi avallare alcune ...

FISCO 19 giugno 2017

Per l’ACE confermate le riduzioni del coefficiente di remunerazione

Con l’approvazione in via definitiva del Ddl. di conversione del DL 50/2017 cambia nuovamente la disciplina dell’ACE, agevolazione interessata negli ultimi sei mesi da numerosi interventi, in genere tesi alla riduzione dei benefici. La versione ...

FISCO 13 giugno 2017

Più facili gli scambi tra Italia e Romania

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge n. 78 del 16 maggio 2017 è stata formalmente ratificata dall’Italia la nuova Convenzione contro le doppie imposizioni con la Romania, firmata dai due Stati nella capitale lèttone Riga il 25 ...

TORNA SU