ACCEDI
Giovedì, 18 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 10 agosto 2017

Pianificazione fiscale delle immobiliari all’estero da rifare

La pianificazione fiscale dei soggetti che detengono partecipazioni in società immobiliari estere, così come quella dei soggetti esteri con partecipazioni in società immobiliari italiane, va rivista con particolare attenzione alla luce della ...

FISCO 7 agosto 2017

Il contribuente valuta i requisiti per il regime dei neo domiciliati

La valutazione circa la sussistenza dei requisiti di accesso al regime di imposizione sostitutiva di cui all’art. 24-bis del TUIR è rimessa al contribuente; quest’ultimo, infatti, considerata la facoltatività dell’interpello sancita dal provv. ...

FISCO 5 agosto 2017

Regole innovative per l’ACE delle società di persone

Con l’approvazione della nuove disposizioni attuative sull’ACE (DM 3 agosto 2017) vengono finalmente disciplinate in modo compiuto le regole di calcolo dell’agevolazione per gli imprenditori individuali e le società di persone in contabilità ...

FISCO 28 luglio 2017

Abusiva l’assegnazione con locazione dell’immobile alla società «di partenza»

Dopo tre precedenti favorevoli, riguardanti rispettivamente la cessione di immobili effettuata dopo l’assegnazione (risoluzione n. 93 del 17 ottobre 2016) e la scissione seguita dalla trasformazione in società semplice della beneficiaria immobiliare...

FISCO 28 luglio 2017

Comunicazione CRS per le holding di partecipazioni da verificare

Scade il prossimo 21 agosto il termine entro cui le “Istituzioni Finanziarie” italiane devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la prima comunicazione CRS sui dati dei conti italiani dei soggetti non residenti. Le modalità tecniche per effettuare...

IL CASO DEL GIORNO 10 luglio 2017

Lo scioglimento della società semplice immobiliare non genera reddito

Uno dei problemi che ciclicamente si ripropongono nella gestione delle società semplici immobiliari riguarda le possibili conseguenze delle operazioni con cui, a vario titolo, la società vende i propri immobili, attribuendo il ricavato ai soci, o ...

FISCO 7 luglio 2017

Cessione di azioni proprie con rilevanza ai fini ACE

Nella circ. n. 14/2017, Assonime ha affrontato la disciplina delle azioni proprie, analizzando gli effetti delle novità contabili introdotte dal DLgs. 139/2015, che, in base al principio di derivazione rafforzata, rilevano anche sul piano fiscale...

FISCO 6 luglio 2017

Entro il 21 agosto i dati dei conti dei non residenti all’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 5 luglio 2017, il provvedimento n. 125650/2017 che, dando attuazione all’art. 3 comma 6 del DM 28 dicembre 2015, detta le regole applicative per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dei dati dei conti ...

FISCO 3 luglio 2017

Soci tassati per l’utile in natura delle assegnazioni

Nei modelli di dichiarazione REDDITI PF trovano posto, con una certa frequenza, gli utili in natura percepiti dai soci delle società di capitali che, nel corso del 2016, hanno proceduto alle assegnazioni agevolate ai sensi dell’art. 1 commi 115 e ...

IL CASO DEL GIORNO 28 giugno 2017

Trasferimenti di partecipazioni di controllo in società comunitarie esenti

La pianificazione del passaggio generazionale delle persone che detengono partecipazioni di controllo in società estere sconta alcuni elementi di incertezza, derivanti dal fatto che non esiste un orientamento unanime in merito alla spettanza dell’...

TORNA SU