ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La nozione di stabile organizzazione si adegua ai nuovi standard

L’Italia recepisce le norme della Convenzione Multilaterale BEPS per contrastare le pratiche elusive operate da alcuni gruppi multinazionali

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 23 agosto 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

La prossima entrata in vigore della Convenzione Multilaterale BEPS, siglata dall’Italia lo scorso 7 giugno 2017, impone alle imprese con attività internazionale un’attenta valutazione delle possibili conseguenze derivanti dalla ridefinizione della nozione di stabile organizzazione.

La Convezione opera su tre fronti:
- riscrittura delle nozioni di “agente dipendente” e di “agente indipendente” (art. 12);
- disposizioni contro la frammentazione delle attività per eludere lo status di S.O. (art. 13);
- ampliamento dei requisiti per l’individuazione della stabile organizzazione rappresentata dai cantieri (art. 14).

Per tutte queste modifiche è stata prevista la possibilità, per i singoli Stati aderenti alla Convenzione Multilaterale, di esercitare apposite ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU