ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Federica VIVIANI

LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2018

Il rifiuto di lavorare è insubordinazione

Il rifiuto di prestare la propria attività da parte del lavoratore è suscettibile di essere sanzionato con un provvedimento espulsivo, qualora sia particolarmente grave, anche in assenza di precedenti disciplinari. Lo ha confermato la Cassazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 marzo 2018

Non rientra tra le agevolazioni la minore contribuzione per apprendisti

La previsione di una minore aliquota contributiva per i lavoratori apprendisti non configura un’ipotesi di agevolazione contributiva. Lo ha affermato la Suprema Corte con la sentenza n. 6428 pubblicata ieri, con riferimento a una controversia in cui...

LAVORO & PREVIDENZA 8 marzo 2018

Ricorso abusivo a contratti a termine con la P.A. anche senza indennità

In forza dei principi ricavabili dal diritto dell’Unione europea, i dipendenti pubblici, vittime di un’abusiva reiterazione di contratti di lavoro a tempo determinato, non debbono necessariamente godere di un’indennità volta a compensare la mancata ...

IL CASO DEL GIORNO 24 febbraio 2018

Recesso illegittimo in periodo di prova per patto nullo con sanzioni incerte

In presenza di patto di prova nullo, il recesso per mancato superamento della prova è illegittimo e pone la questione della tutela spettante al lavoratore che ne faccia valere l’illegittimità. La questione di attuale rilievo pratico riguarda in ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2018

Se l’interposizione è fittizia le somme al lavoratore hanno natura retributiva

Con la sentenza n. 2990/2018, le Sezioni Unite della Cassazione, intervenendo in tema di interposizione di manodopera, hanno risolto la questione concernente la natura, retributiva o risarcitoria, delle somme spettanti al lavoratore il quale – dopo ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2018

È evasione contributiva se non si prova l’assenza dell’intento fraudolento

Il regime sanzionatorio applicabile ai casi di mancato pagamento, ovvero di pagamento effettuato in ritardo o in misura inferiore al dovuto, dei contributi o premi da versare alle gestioni previdenziali e assistenziali, è regolato – a decorrere dal 1...

LAVORO & PREVIDENZA 15 gennaio 2018

Immutate le fasce di reperibilità dei dipendenti pubblici

Dal 13 gennaio è in vigore il decreto Presidenza Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica 17 ottobre 2017 n. 206, con cui è stato emanato il Regolamento per disciplinare, nel settore pubblico:
- lo svolgimento delle visite ...

IL CASO DEL GIORNO 3 gennaio 2018

Direzione e organizzazione del personale indici di genuinità dell’appalto

L’esecuzione di un contratto di appalto di servizi endoaziendale o di un contratto di somministrazione di lavoro pone il problema della gestione dei rapporti di lavoro dei dipendenti dell’impresa appaltatrice o del somministratore. In entrambi i ...

< 1 2 3 4

TORNA SU