IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 8 ottobre 2021
Fondi pensione preesistenti e SICAF con disparità per i bonus edilizi
Con la risposta n. 561/2021, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato la richiesta posta da un fondo pensione, qualificato come fondo “preesistente” ai sensi dell’art. 20, comma 1 del DLgs. 252/2005, volta alla possibilità di accedere all’ecobonus, al ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 10 settembre 2021
Maggiorazione IRES dubbia per holding con partecipazioni solo in SGR o in SIM
Le definizioni previste dall’art. 162-bis del TUIR di: “intermediari finanziari”, di “società di partecipazione finanziaria” e di “società di partecipazione non finanziaria”, valide ai fini delle imposte sui redditi, dell’IRAP, nonché ai fini dell’...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 16 luglio 2021
Gli OICR non possono beneficiare del bonus facciate
L’Agenzia delle Entrate è tornata ad esaminare con la risposta n. 372 del 25 maggio 2021 la questione posta da una società, in qualità di SICAF, che ha chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di esercitare l’opzione per la cessione del credito...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 4 giugno 2021
Ancora incertezze per le holding di partecipazioni
La risposta n. 266 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate lo scorso 19 aprile 2021 ha trattato il caso di una holding di partecipazione, controllata da una persona fisica, che effettua prevalentemente investimenti finanziari a breve termine e quindi ...
FISCO 11 maggio 2021
Sostituto alla prova della restituzione delle somme assoggettate a tassazione
L’art. 150 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) è intervenuto sul sul problema della restituzione al soggetto erogatore di somme assoggettate a tassazione in anni precedenti rivelatesi poi indebite mediante l’inserimento nell’art. 10 del TUIR del...
FISCO 10 maggio 2021
Restituzione al soggetto erogatore di somme assoggettate a tassazione con dubbi
Con l’art. 150 del DL 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”), è stato risolto il problema della restituzione al soggetto erogatore delle somme assoggettate a tassazione in anni precedenti che in base all’art. 10, comma 1, lett. d-bis), del ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 9 aprile 2021
Proventi degli attivi posti a copertura delle riserve tecniche esenti da ritenuta
Con la risposta a interpello n. 406 del 24 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate si è espressa riguardo all’applicabilità dell’esenzione da ritenuta, ai sensi dell’art. 26-quinquies, comma 5-bis del DPR n. 600/73 e dell’art. 10-ter della L. 23 ...
FISCO 22 marzo 2021
Bonus in de minimis per investimenti in PMI innovative fino a 300.000 euro
Con riguardo particolare alle PMI innovative, il comma 9-ter, inserito dall’art. 38 del DL 34/2020 nell’art. 4 del DL 3/2015, dispone a favore delle persone fisiche il riconoscimento di una detrazione di imposta pari al 50% della somma investita dal ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 22 gennaio 2021
Obblighi e adempimenti per l’intermediario nei rapporti con gli eredi
La richiesta pervenuta agli intermediari finanziari di procedere alla liquidazione dei titoli finanziari presenti in portafoglio alla data del decesso e la sostituzione degli stessi con liquidità può essere oggetto di contestazione da parte dell’...
FISCO 20 gennaio 2021
Nuovo credito di imposta per incentivare i PIR alternativi
L’art. 1 commi da 219 a 226 della L. 178/2020 (legge di bilancio 2021) è intervenuto sul regime fiscale dei PIR (“Piani individuali di risparmio” a lungo termine, introdotto con l’art. 1, commi da 100 a 114 della legge di bilancio per il 2017 n. 232/...