ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 29 novembre 2023

Per il fallimento dell’impresa agricola non rileva la disciplina fiscale

Con sentenza n. 32977 depositata ieri, la Cassazione è ritornata sul tema della fallibilità dell’impresa agricola, precisando come la qualifica di un’attività d’impresa come commerciale o agricola deve operarsi secondo le norme del codice civile e ...

IMPRESA 24 novembre 2023

Compenso al liquidatore calcolato a fine procedura nel concordato preventivo

Con le ordinanze n. 32532 e n. 32536, depositate ieri, la Cassazione è intervenuta sui compensi di liquidatore e commissario giudiziale nel concordato preventivo. La prima ordinanza ha rimarcato che, in ragione del rinvio dell’art. 182 comma 2 del...

IMPRESA 24 novembre 2023

Reclamo a tutela del compenso del difensore che assiste il fallimento

Con l’ordinanza n. 32558, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha enunciato il principio secondo cui, in tema di fallimento, qualora il giudice della causa ove si è costituita la procedura fallimentare liquidi, a titolo di spese legali, un importo...

IMPRESA 21 novembre 2023

Liquidazione giudiziale impedita dalla composizione negoziata

L’art. 25-quinquies del DLgs. 14/2019 stabilisce che l’istanza di accesso alla composizione negoziata della crisi, di cui all’art. 17 del DLgs. 14/2019, non può essere presentata dall’imprenditore in pendenza del procedimento di apertura della ...

IL CASO DEL GIORNO 18 novembre 2023

Sufficiente l’indicazione specifica di prove e documenti nell’opposizione al passivo

L’art. 99 comma 2 n. 4 del RD 267/42 prevede che il ricorso in opposizione allo stato passivo ex art. 98 del RD 267/42 debba contenere, a pena di decadenza, tra l’altro, “l’indicazione specifica dei mezzi di prova di cui il ricorrente intende ...

FISCO 14 novembre 2023

Trattamento IVA negli accordi transattivi dubbio

Il trattamento IVA delle somme derivanti da un accordo transattivo rappresenta un tema controverso (si veda “Imponibile IVA la rinuncia alla lite” del 29 marzo 2023), sebbene di indubbio rilievo e attualità, a fronte della frequenza con cui le parti ...

IL CASO DEL GIORNO 10 novembre 2023

Nullo il negozio di favore per la futura vendita fallimentare

Il negozio che attribuisce una posizione individuale di vantaggio a uno dei partecipanti alla futura procedura competitiva è nullo per illiceità della causa, perché contrasta con il principio (di ordine pubblico economico), desumibile dall’art. 107 ...

IMPRESA 9 novembre 2023

Limiti di soddisfazione del terzo assuntore nel concordato fallimentare

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 31107 di ieri, è intervenuta in tema di concordato fallimentare con terzo assuntore, chiarendo come la previsione dettata nel secondo periodo dell’ultimo comma dell’art. 124 del RD 267/42 – in forza della ...

IMPRESA 8 novembre 2023

Decadenza breve per impedire vendite fallimentari con prezzo inferiore a quello giusto

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 30917 di ieri, ha enunciato il principio secondo cui il termine di decadenza di dieci giorni dal “deposito”, di cui al comma 5 (e non comma 4) dell’art. 107 del RD 267/42, richiamato dall’art. 108 comma 1 ...

IMPRESA 24 ottobre 2023

Opposizione al passivo con onere probatorio assolto con relatio

La Cassazione, con ordinanza n. 29282 depositata ieri, ha stabilito che, ai fini dell’opposizione allo stato passivo, l’onere di specificazione dei documenti di cui all’art. 99 comma 2 n. 4 del RD 267/42, per dimostrare l’entità del credito derivante...

TORNA SU