ACCEDI
Martedì, 19 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Fabrizio VAZIO

LAVORO & PREVIDENZA 29 marzo 2019

Il ricorso amministrativo INAIL non sempre mantiene il DURC

Il DM 30 gennaio 2015, recante “Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva”, prevede all’art. 3 comma 2 lett. d) che la “regolarità sussiste comunque in caso di crediti in fase amministrativa in pendenza di contenzioso ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 marzo 2019

Passaggio alle nuove tariffe INAIL in corso

Dopo tanta attesa, in questi giorni, nelle more della pubblicazione del decreto ministeriale autorizzato dall’art. 1 comma 1121 ss. della L. 145/2018 (legge di bilancio 2019), viene finalmente effettuato il passaggio dalle vecchie alle nuove tariffe ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2019

Niente debito INAIL per l’utilizzatore se lo pseudoappaltatore paga il premio

In tema di appalto non genuino, la circolare n. 10/2018 dell’Ispettorato nazionale del lavoro aveva definito un principio importante, quello secondo cui gli obblighi di natura pubblicistica in materia di assicurazioni sociali, una volta accertato che...

LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2019

La scadenza della richiesta di sconto all’INAIL resta al 28 febbraio

Come ogni anno, le aziende operative da almeno un biennio possono chiedere all’INAIL il beneficio per prevenzione – consistente in una riduzione del tasso medio di tariffa – riservato ai datori di lavoro che hanno posto in essere ulteriori interventi...

LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2019

Sentenza «Foodora» con conseguenze sull’imponibile contributivo

La sentenza n. 26/2019 della Corte d’Appello di Torino, che ha avuto una notevole eco, si riferisce alla causa intentata dai rider contro una nota società di consegna a domicilio del cibo. La sentenza fa applicazione del disposto del comma 1 dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2019

Banca dati delle ispezioni sul lavoro al via

Con una nota rivolta alle proprie strutture territoriali, l’INAIL ha comunicato che è in fase di avvio, sebbene non ancora del tutto a regime, la Banca Dati delle ispezioni (BDAI). In via preliminare, va chiarito che la BDAI non nasce a seguito ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 febbraio 2019

Il ricorso contro il verbale sul lavoro nero prevale sull’obbligo assicurativo

Nella circolare. n. 1/2019, l’Ispettorato del lavoro ha affrontato molti temi interessanti sia in materia di verbalizzazione sia in materia di contenzioso contro gli addebiti ispettivi (si veda “L’Ispettorato apre alle verbalizzazioni separate degli ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 gennaio 2019

Domanda per il Bando ISI dal prossimo 11 aprile

Come ogni anno tornano i Bandi ISI volti a incentivare le aziende che investono in sicurezza sul lavoro. I bandi sono emessi sulla base dell’art. 11, comma 5 del DLgs. 81/2008 che prevede il finanziamento, da parte dell’INAIL, di progetti di ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2019

Ridotte le risorse per il finanziamento dei bandi ISI

La legge di bilancio 2019 contiene il taglio delle tariffe INAIL o meglio l’autorizzazione all’emanazione del Decreto Ministeriale che renderà pubblici i nuovi riferimenti tariffari. Non vi è solo tale norma, però, riguardante l’assicurazione INAIL...

LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2019

Dall’INAIL i preavvisi sulle note di verifica dell’autoliquidazione 2018

In attesa che scatti l’operazione finalizzata al passaggio dalla vecchia alla nuova tariffa dei premi, con l’invio delle basi di calcolo previsto entro il prossimo 31 marzo, l’INAIL prosegue anche con le attività ordinarie finalizzate al recupero dei...

TORNA SU