ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Edoardo MORINO

PROFESSIONI 30 ottobre 2019

Niente partecipazioni di controllo in società commerciali per la STP

Una STP può acquisire partecipazioni in società commerciali, purché:
- l’acquisizione non pregiudichi l’esercizio dell’attività professionale;
- i soci della STP non assumano cariche sociali nella società partecipata. Inoltre, costituisce ...

PROFESSIONI 30 ottobre 2019

La STP non può partecipare a un’altra STP

In capo al professionista socio di una STP cui partecipi anche un’altra STP il cui unico socio sia lo stesso professionista può ravvisarsi – in virtù di quanto dispongono l’art. 10 comma 6 della L. 183/2011 e l’art. 6 comma 1 del DM 34/2013 – una ...

IMPRESA 21 ottobre 2019

Controllo pubblico da accertare in concreto

Il controllo pubblico di cui all’art. 2 comma 1 lett. b) e m) – recanti, rispettivamente, le definizioni di “controllo” e di “società a controllo pubblico” – del DLgs. 175/2016 (c.d. “Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica”):
- ...

IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2019

Discusso l’importo che spetta all’associato se l’associante è inadempiente

Riguardo alla risoluzione del contratto di associazione in partecipazione per inadempimento dell’associante si pone una delicata questione, ossia gli effetti restitutori per l’associato. Su tale problema è intervenuta di recente la Corte di ...

IMPRESA 1 ottobre 2019

Revoca cautelare dell’amministratore di srl con natura conservativa

Con riferimento alla responsabilità degli amministratori di srl, l’art. 2476 comma 3 primo periodo c.c. dispone che l’azione di responsabilità è promossa da ciascun socio, il quale può altresì chiedere, in caso di gravi irregolarità nella gestione ...

PROFESSIONI 28 settembre 2019

Carica di direttore generale compatibile con la professione

In linea di principio, l’incarico di direttore generale di una società commerciale non è incompatibile con l’esercizio della professione, purché:
- il contratto stipulato fra il professionista e la società non preveda l’esercizio di un’attività ...

IL CASO DEL GIORNO 25 settembre 2019

Il custode della quota di srl non può esercitare l’azione di responsabilità

Le partecipazioni in società di capitali – azioni e quote – possono essere oggetto di pignoramento, disciplinato dagli artt. 491 ss. c.p.c. In relazione a tale possibilità si registrano, a oggi, orientamenti discordanti circa la legittimazione all’...

IL CASO DEL GIORNO 24 agosto 2019

Con equa valorizzazione della partecipazione «roulette russa» valida

La rilevanza operativa di clausole come la c.d. “clausola della roulette russa” viene in evidenza qualora il capitale di una società sia suddiviso tra due soci in misura paritetica ovvero le azioni o le quote siano ripartite in misura tale da portare...

IMPRESA 12 agosto 2019

Rendicontazione non finanziaria sempre più diffusa

Il 7 agosto 2019 il CNDCEC ha pubblicato il documento “Sostenibilità aziendale e sviluppo professionale. Corporate governance e risk management”, il cui obiettivo è definire, anche alla luce della disciplina vigente in tema di rendicontazione non ...

PROFESSIONI 2 agosto 2019

Per i sindaci compenso non inferiore a 4 mila euro

Nella giornata di ieri, il CNDCEC ha pubblicato le proposte di modifica al DM 140/2012, ossia il regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione da parte di un organo giurisdizionale dei compensi per le professioni ...

< 1 ... 7 8 9 ... 12 >

TORNA SU