ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2023

Per escludere l’assegno sociale occorre la prova dell’intento fraudolento

Con due recenti sentenze dello scorso 4 dicembre, le nn. 33870 e 33874, la Cassazione si è pronunciata sui rapporti intercorrenti tra la misura dell’assegno sociale e l’assegno di mantenimento riconosciuto in sede di separazione dei coniugi, ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2023

Entro il 30 aprile 2024 le domande di esonero per la certificazione di parità di genere

L’INPS, con il messaggio n. 4614/2023, ha reso noto che sul proprio sito internet risulta disponibile, nella sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex DiResCo), il nuovo modulo di istanza on line “SGRAVIO PAR_GEN_2023” ai fini dell’invio delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2023

Nullo il licenziamento sospeso fino a un anno di età del bambino

Il licenziamento intimato alla lavoratrice durante il periodo di gravidanza è nullo e i suoi effetti non possono essere differiti a un momento successivo al compimento di un anno di età del bambino. Lo ha stabilito una recente sentenza del ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 dicembre 2023

La quarantena non ostacola le ferie

La Corte di Giustizia europea, con la sentenza n. C-206/22 pubblicata ieri, 14 dicembre 2023, ha statuito che in caso di messa in quarantena di un lavoratore da parte di un’autorità pubblica per essere venuto a contatto con una persona infetta da ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2023

Il patronato che non esegue l’incarico diligentemente risarcisce il lavoratore

La diligenza degli istituti di patronato, nello svolgimento dell’incarico ricevuto dal lavoratore, deve essere valutata con riguardo alla natura dell’attività esercitata ai sensi dell’art. 1176 secondo comma c.c. È quanto chiarito dalla Cassazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2023

Inefficace il recesso del datore di lavoro apparente nell’appalto illecito

Di recente la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32412/2023, è tornata a pronunciarsi sull’art. 80-bis del DL 34/2020, introdotto in sede di conversione del decreto nella L. 77/2020, affermandone l’applicabilità anche ai casi di appalto non ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 dicembre 2023

Per il whistleblowing conta la visura camerale

Considerato che la nuova normativa in materia di whistleblowing di cui al DLgs. 24/2023 si applica anche ai soggetti privati che hanno impiegato nell’ultimo anno la media di almeno 50 lavoratori subordinati, occorre prestare attenzione ai criteri di ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 novembre 2023

Dal 6 dicembre richiedibili i contributi per la certificazione di parità per le PMI

Dal prossimo 6 dicembre, dalle ore 10, sarà possibile presentare domanda al fine di ottenere i contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il processo di certificazione della parità di genere delle micro, ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2023

NASpI anche in caso di dimissioni per trasferimento in sede distante più di 50 km

Come già affermato nella giurisprudenza di merito (a titolo di esempio, per quest’anno, il riferimento è a Trib. Torino n. 429/2023 e Trib. Udine n. 73/2023), la Corte d’Appello di Firenze, con la sentenza n. 258 dello scorso 2 ottobre, ha ribadito ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2023

Canali di segnalazione interna per il whistleblowing da istituire entro il 17 dicembre

Si avvicina il termine entro il quale i soggetti del settore privato di dimensioni più ridotte dovranno istituire il canale di segnalazione interna in riferimento alle segnalazioni di whistleblowing, obbligo che invece è già scattato lo scorso 15 ...

TORNA SU