IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2023
Illegittimo ogni comportamento stressogeno
L’offesa a interessi del lavoratore tutelati costituzionalmente, come l’integrità psico-fisica, la dignità, l’identità personale, la partecipazione alla vita sociale o alla vita politica, devono trovare adeguata protezione attraverso il risarcimento ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2023
Vaglio della tutela per licenziamento economico su fatto insussistente alla Consulta
La giurisprudenza di merito torna a mettere in dubbio la legittimità costituzionale della disciplina di cui al DLgs. 23/2015 (c.d. contratto a tutele crescenti), in particolare dell’art. 3, il quale disciplina il licenziamento per giustificato motivo...
LAVORO & PREVIDENZA 17 ottobre 2023
Controversa l’applicabilità degli interessi moratori ai crediti di lavoro
Recentemente, la giurisprudenza di merito ha trattato la questione dell’applicabilità ai crediti di lavoro degli interessi moratori di cui all’art. 1284 comma 4 c.c. Si tratta del Tribunale di Parma, che con l’ordinanza del 3 agosto scorso ha rimesso...
LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2023
Attestazione per il Fondo nuove competenze firmata dal lavoratore
Sono state aggiornate le FAQ ANPAL sul Fondo nuove competenze – Seconda edizione a seguito della pubblicazione della nota n. 11790/2023 della stessa Agenzia, con cui erano state fornite le istruzioni operative per la redazione dell’attestazione delle...
LAVORO & PREVIDENZA 6 ottobre 2023
Tasso di copertura dei CCNL elemento necessario per salari minimi adeguati
La Commissione dell’informazione, organo consiliare del CNEL, ha elaborato la prima parte del documento richiesto dalla Presidente del Consiglio dei Ministri dedicata all’inquadramento e all’analisi della questione concernente il lavoro povero e il ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 settembre 2023
Possibile la tutela risarcitoria per il licenziamento sproporzionato
La Cassazione, con l’ordinanza n. 27353 pubblicata ieri, 26 settembre 2023, si è pronunciata sul particolare caso di un lavoratore con mansioni di magazziniere addetto alla cella frigorifera che è stato licenziato in quanto indebitamente ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2023
Impugnabili gli accordi in sede non protetta
Di recente la Cassazione, con l’ordinanza n. 25796/2023, è tornata sul tema delle conciliazioni in sede sindacale, pronunciandosi sul caso di un accordo conciliativo sottoscritto presso una Prefettura con l’intervento di un rappresentante sindacale...
LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2023
Pubblicato da ANAC l’elenco degli enti del Terzo settore convenzionati
La nuova normativa in materia di whistleblowing di cui al DLgs. 24/2023 riconosce un ruolo particolare agli enti del Terzo settore, prevedendo, al fine di rafforzare l’efficacia delle tutele ivi previste, che tali soggetti forniscano misure di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2023
Nessun termine per impugnare il licenziamento ingiustificato del dirigente
La Suprema Corte, con la sentenza n. 26532 pubblicata ieri, 14 settembre 2023, è tornata ad affermare il principio secondo cui il dirigente che intenda impugnare il licenziamento intimatogli perché ritenuto ingiustificato non è soggetto ai termini di...
LAVORO & PREVIDENZA 8 settembre 2023
Per la rissa sul luogo di lavoro bastano due persone
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 26043 depositata ieri, 7 settembre 2023, ha fornito interessanti chiarimenti in relazione al concetto di “rissa” sul luogo di lavoro pronunciandosi su una causa avente a oggetto un licenziamento disciplinare...