IL CASO DEL GIORNO 14 maggio 2024
L’appropriazione di beni nel luogo di lavoro è nozione atecnica
In tema di furti da parte dei dipendenti di beni aziendali, ai fini della valutazione della legittimità dell’eventuale licenziamento intimato la giurisprudenza concorda nel ritenere che non bisogna porre l’accento sull’esiguo valore dei beni rubati e...
LAVORO & PREVIDENZA 8 maggio 2024
Fissati gli importi delle indennità di malattia, maternità e tubercolosi per il 2024
Con la circolare n. 61/2024 l’INPS ha indicato gli importi giornalieri da considerare per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi per determinate categorie di lavoratori con riferimento a periodi di paga...
LAVORO & PREVIDENZA 7 maggio 2024
Legittimo il licenziamento del lavoratore che diffama l’azienda su Facebook
La Cassazione, con l’ordinanza n. 12142 depositata ieri, è tornata a pronunciarsi sulle condizioni che necessariamente devono sussistere per ritenere legittimo il licenziamento disciplinare del dipendente che abbia utilizzato strumenti informatici ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 aprile 2024
I turni di lavoro part time non sono a discrezionalità del datore
È illegittima, e comporta il diritto del lavoratore al risarcimento del danno, sia la mancata indicazione nel contratto di lavoro part time della collocazione temporale dell’orario lavorativo, sia la previsione contrattuale che rimetta al potere ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 aprile 2024
Compatibili l’elevazione dell’indennità di congedo e i trattamenti di maggiore favore
Tra le istruzioni amministrative e operative contenute nella circ. INPS n. 57/2024 in materia di indennità di congedo parentale per i dipendenti del settore privato (si veda “Ulteriore mese di congedo parentale più alto unico per entrambi i genitori...
LAVORO & PREVIDENZA 23 aprile 2024
Licenziamento valido se contenuto nel verbale di conciliazione
Rispetta la forma scritta prescritta dalla legge per il licenziamento la verbalizzazione della volontà del datore di lavoro di recedere dal rapporto a seguito del fallimento della conciliazione di cui all’art. 7 della L. 604/66, con sottoscrizione ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 aprile 2024
Ultimi giorni per le domande di esonero per la certificazione di parità di genere
Scade il prossimo 30 aprile il termine per inviare, tramite la sezione “Portale delle Agevolazioni” (ex DiResCo) del sito internet dell’INPS, le istanze “SGRAVIO PAR_GEN_2023” per richiedere l’accesso all’esonero contributivo connesso al ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2024
Ulteriore mese di congedo parentale più alto unico per entrambi i genitori
L’INPS, con la circolare n. 57, pubblicata ieri, 18 aprile 2024, ha fornito le istruzioni amministrative e operative riguardanti l’indennità di congedo parentale per i dipendenti del settore privato a seguito della modifica operata dalla legge di ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2024
Licenziamento del dirigente ingiustificato se è violato il diritto di difesa
La Corte d’Appello di Roma, con la sentenza n. 1294/2024, si è pronunciata sul licenziamento di un dirigente irrogato in violazione del diritto del lavoratore di essere sentito a sua difesa ai sensi dell’art. 7 comma 2 della L. 300/70, statuendo che...
LAVORO & PREVIDENZA 17 aprile 2024
Requisiti autocertificati per la patente a punti per la sicurezza sul lavoro
Ieri, 16 aprile 2024, la Camera, con 185 sì e 115 no, ha votato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione del DL 19/2024 (c.d. decreto “PNRR”). Il decreto dovrà ora passare in Senato ed essere convertito in legge entro il 1° ...