ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2023

Inefficace il recesso del datore di lavoro apparente nell’appalto illecito

Di recente la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32412/2023, è tornata a pronunciarsi sull’art. 80-bis del DL 34/2020, introdotto in sede di conversione del decreto nella L. 77/2020, affermandone l’applicabilità anche ai casi di appalto non ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 dicembre 2023

Per il whistleblowing conta la visura camerale

Considerato che la nuova normativa in materia di whistleblowing di cui al DLgs. 24/2023 si applica anche ai soggetti privati che hanno impiegato nell’ultimo anno la media di almeno 50 lavoratori subordinati, occorre prestare attenzione ai criteri di ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 novembre 2023

Dal 6 dicembre richiedibili i contributi per la certificazione di parità per le PMI

Dal prossimo 6 dicembre, dalle ore 10, sarà possibile presentare domanda al fine di ottenere i contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per agevolare il processo di certificazione della parità di genere delle micro, ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2023

NASpI anche in caso di dimissioni per trasferimento in sede distante più di 50 km

Come già affermato nella giurisprudenza di merito (a titolo di esempio, per quest’anno, il riferimento è a Trib. Torino n. 429/2023 e Trib. Udine n. 73/2023), la Corte d’Appello di Firenze, con la sentenza n. 258 dello scorso 2 ottobre, ha ribadito ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 novembre 2023

Canali di segnalazione interna per il whistleblowing da istituire entro il 17 dicembre

Si avvicina il termine entro il quale i soggetti del settore privato di dimensioni più ridotte dovranno istituire il canale di segnalazione interna in riferimento alle segnalazioni di whistleblowing, obbligo che invece è già scattato lo scorso 15 ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2023

Rivalutati i minimali e i massimali di rendita dal 1° luglio 2023

L’INAIL, con la circolare n. 47/2023, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circ. INAIL n. 21/2023. Si ricorda che il DM 89/2023, ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2023

Licenziamento discriminatorio nullo anche se sussiste un motivo lecito

Di recente il Tribunale di Bologna, con la sentenza n. 681/2023, si è pronunciato in materia di licenziamento discriminatorio, ricordando che il provvedimento è comunque nullo anche quando, insieme al motivo illecito di natura discriminatoria, ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2023

Rapporto risolto per volontà del lavoratore se assente ingiustificato per più di 5 giorni

Il Presidente Mattarella ha autorizzato ieri la presentazione alle Camere del Ddl. in materia di lavoro (c.d. Ddl. Lavoro), il cui schema è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio assieme al DL 48/2023 (c.d. decreto Lavoro). Il ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2023

Indennità per congedo parentale più alta per due mesi

Il Ddl. di bilancio 2024 contiene una serie di misure a sostegno della famiglia, intervenendo in primis sulla disciplina del c.d. “Bonus asili nido”, introdotto dall’art. 1 comma 355 della L. 232/2016 a sostegno delle famiglie con bambini nati o ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2023

Non esclude il licenziamento il rifiuto di una diversa collocazione dell’orario

Così come il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale, o viceversa, anche il rifiuto opposto alla modifica della collocazione dell’orario di lavoro part time su proposta del datore...

TORNA SU