LAVORO & PREVIDENZA 10 febbraio 2024
Da lunedì richiedibile il bonus a favore dei genitori separati
L’INPS, con il messaggio n. 614 pubblicato ieri, 9 febbraio 2024, ha comunicato che a partire dal prossimo 12 febbraio e sino al 31 marzo di quest’anno (salvo ulteriori ed eventuali proroghe) sarà possibile presentare all’INPS la domanda volta a ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2024
Salario giornaliero convenzionale 2024 per i pescatori autonomi di 31,60 euro
L’INPS, con la circ. n. 29/2024, ha comunicato, relativamente all’anno 2024, le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca, nonché illustrato le modalità e i termini per il versamento della contribuzione. I suddetti ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2024
Congedi anche alle famiglie omogenitoriali
Il Tribunale di Bergamo, con un’ordinanza del 25 gennaio scorso, si è pronunciato in materia di diritti dei genitori dello stesso sesso, riconoscendo loro quello alle medesime condizioni di accesso alle prestazioni disposte dal DLgs. 151/2001 a ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 gennaio 2024
NASpI al lavoratore scarcerato
La cessazione del rapporto di lavoro intramurario alle dipendenze dell’Amministrazione penitenziaria per fine pena dà luogo a uno stato di disoccupazione involontaria rilevante ai fini della tutela previdenziale della NASpI. È quanto chiarito dalla ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2024
Per il 2024 importo massimo mensile della NASpI pari a 1.550,42 euro
Con la circolare n. 25, pubblicata ieri, 29 gennaio 2024, l’INPS ha indicato gli importi massimi validi dal 1° gennaio 2024 dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale del Fondo di integrazione salariale (FIS), ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2024
Minimale di retribuzione giornaliera per il 2024 per i dipendenti pari a 56,87 euro
L’INPS, con la circolare n. 21/2024, ha comunicato, relativamente all’anno 2024, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2024
Se il licenziamento è solo illegittimo niente sanzione per omessi contributi
Il Tribunale di Cosenza, con la sentenza n. 50/2024, ha ribadito il principio già affermato dalle Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 19665/2014 in materia di applicabilità di sanzioni e interessi sui contributi non versati in relazione...
LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2024
Il regime sanzionatorio dei licenziamenti collettivi non viola la Costituzione
È stata pubblicata ieri la sentenza n. 7 con cui la Corte Costituzionale si è pronunciata sulle questioni sollevate con l’ordinanza del 16 aprile 2023 dalla Corte d’Appello di Napoli sulla disciplina dettata dal contratto a tutele crescenti, anche ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 gennaio 2024
Indennità sostitutiva delle ferie non godute anche per il pubblico impiego
La Corte di Giustizia, con la sentenza resa nella causa n. C-218/22 pubblicata ieri, 18 gennaio 2024, si è pronunciata in materia di indennità sostitutiva per ferie non godute in favore dei dipendenti della P.A., rispetto alla quale l’Avvocato ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2024
In scadenza il 31 gennaio il termine per comunicare i somministrati del 2023
Scade il prossimo 31 gennaio il termine per la comunicazione da parte delle aziende, in favore delle rappresentanze sindacali, dei lavoratori somministrati utilizzati nel corso dell’anno 2023. L’obbligo in questione deriva dal comma 3 dell’art. ...