LAVORO & PREVIDENZA 12 marzo 2024
Disponibile la procedura per richiedere il bonus asili nido per l’anno 2024
L’INPS, con il messaggio n. 1024 di ieri, 11 marzo 2024, ha comunicato il rilascio della procedura per le domande finalizzate alla fruizione, per il 2024, del contributo per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 marzo 2024
Senza atto scritto, niente decadenza per l’azione giudiziaria nell’appalto non genuino
Nel contesto di un appalto non genuino, l’impugnazione del licenziamento intimato dall’appaltatore/datore di lavoro formale è soggetta al regime di decadenza di cui all’art. 6 della L. 604/66 (come modificato dall’art. 32 della L. 183/2010) solo ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 marzo 2024
Sanzioni ridotte in caso di situazione debitoria rilevata d’ufficio
Tre le novità contenute nel DL 19/2024 meritano una segnalazione le agevolazioni sotto il profilo sanzionatorio in caso di attività accertativa effettuata d’ufficio e successivo pagamento dei contributi e premi dovuti entro certi termini. Il comma ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 marzo 2024
Attività formative programmate dalle Regioni per la certificazione di parità di genere
Con decreto del Ministero del Lavoro del 18 gennaio 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 6 marzo e in vigore da ieri, 7 marzo 2024, sono state individuate le misure formative che consentono l’accesso al “Fondo per le attività di formazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 marzo 2024
Reintegra del lavoratore se la sanzione è intimata oltre il termine fissato dal CCNL
Il mancato rispetto del termine fissato dalla contrattazione collettiva per l’irrogazione delle sanzioni disciplinari comporta l’ammissione da parte del datore di lavoro dell’insussistenza della condotta contestata e la conseguente applicazione della...
LAVORO & PREVIDENZA 1 marzo 2024
Da oggi l’ANPAL è ufficialmente soppressa
Da oggi, 1° marzo 2024, entra in vigore il DPCM n. 230 del 22 novembre 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 15 febbraio e, pertanto, da tale data l’Agenzia nazionale politiche attive del lavoro (c.d. ANPAL) è soppressa. Si ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 febbraio 2024
Contributo minimo integrativo nella contribuzione obbligatoria degli avvocati
La Cassa Forense ha indicato, in relazione all’anno 2024, le scadenze contributive per gli avvocati iscritti, aggiornando la relativa sezione del proprio sito web. Come già evidenziato (si veda “Indicate le scadenze per la contribuzione minima 2024...
IL CASO DEL GIORNO 22 febbraio 2024
CTU utile per il licenziamento per attività extra in malattia
I criteri per valutare la legittimità o meno del licenziamento del lavoratore che, durante l’assenza per malattia, abbia svolto un’altra attività possono, ormai, considerarsi consolidati in giurisprudenza, che comunque continua a esprimersi spesso ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2024
Il recesso con preavviso da un contratto a termine deve essere motivato
Per la Corte di Giustizia l’obbligo di motivare il recesso, con preavviso, sussiste sia per i contratti di lavoro a termine, sia per quelli a tempo indeterminato. Lo si legge nella sentenza depositata ieri relativa alla causa n. C-715/20, con cui è ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 febbraio 2024
Commercialisti da abilitare alla procedura per presentare le dimissioni
Nella giornata di ieri, 13 febbraio 2024, il CNDCEC, rappresentato dai due consiglieri nazionali Marina Andreatta e Aldo Campo, ha presentato nel corso dell’audizione parlamentare sul disegno di legge C. 1532-bis recante disposizioni in materia di ...