ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nullo il licenziamento nel periodo COVID se la nuova proposta è peggiorativa

In tale ipotesi è legittimo il rifiuto da parte del lavoratore della proposta dell’appaltatore subentrato

/ Giada GIANOLA

Sabato, 13 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 19185 depositata ieri, la Suprema Corte si è nuovamente pronunciata sulla corretta interpretazione della normativa emergenziale che ha introdotto il blocco dei licenziamenti per fronteggiare le conseguenze causate dalla pandemia da COVID-19. Il riferimento, questa volta, è all’eccezione contenuta al comma 1 dell’art. 46 del DL 18/2020 in riferimento al subentro negli appalti.

La pronuncia, in particolare, chiarisce che la nullità del licenziamento collettivo o per giustificato motivo oggettivo intimato durante il periodo di divieto di recesso previsto dall’art. 46 del DL 18/2020 è esclusa solamente dall’assunzione del lavoratore presso l’impresa che è subentrata nell’appalto e dall’insussistenza di un rifiuto legittimo del lavoratore.

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU