Modello 231 di supporto anche in ottica ESG
In un documento CNDCEC e FNC approfondiscono le sinergie tra i due aspetti
L’interazione tra il sistema di compliance “231” e i temi della sostenibilità e dei fattori ESG (environmental social governance) è di grandissima attualità per le imprese e per tutti quei soggetti (amministratori, sindaci, revisori, componenti degli Organismi di Vigilanza, consulenti…) che partecipano alla vita delle imprese.
Ciò è così vero che il “Gruppo interdisciplinare ESG-231” istituito nelle aree di delega “Sviluppo sostenibile (reporting, consulenza, formazione)” e “Compliance e modelli organizzativi delle imprese” del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha dedicato un ampio documento a questi aspetti. Si tratta di un documento di ricerca intitolato “Modello 231 e fattori ESG: l’importanza
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41