ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Absolute e relative priority rule applicabili anche al concordato minore

Il valore della liquidazione deve tener conto dei redditi futuri per la prosecuzione dell’attività

/ Chiara CRACOLICI e Alessandro CURLETTI

Sabato, 13 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il provvedimento interlocutorio emesso dal Tribunale di Ferrara il 21 febbraio 2024, nell’ambito di una procedura di concordato minore in continuità, promossa ai sensi dell’art. 74 comma 1 del DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza (CCII), ha il pregio di soffermarsi su due distinte questioni di non poco conto nel panorama delle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento e nel contesto delle procedure di concordato minore che prevedano la prosecuzione dell’attività imprenditoriale o professionale.

Con riferimento alla prima questione, il Tribunale di Ferrara, visto il disposto di cui all’art. 74 comma 4 del CCII – il quale contiene una norma di rinvio o, più precisamente, di “richiamo”, per tutto quanto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU