ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Niente pensione indiretta se l’autonomo non ha versato i contributi

/ Luca MAMONE

Lunedì, 15 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

La pensione ai superstiti, così come individuata dall’art. 22 della L. 903/65 è una prestazione pensionistica che viene riconosciuta ai familiari dell’assicurato deceduto.
Tecnicamente, la pensione ai superstiti è di reversibilità se l’assicurato era pensionato al momento del decesso, ovvero indiretta se il defunto era ancora in attività lavorativa.

E proprio per quanto riguarda la pensione indiretta, va detto che presso la generalità delle gestioni INPS, il relativo trattamento spetta ai superstiti del lavoratore che al momento del decesso aveva innanzitutto maturato i requisiti di assicurazione e di contribuzione minimi per l’accesso alla pensione di vecchiaia (si tratta dei requisiti in vigore anteriormente al DLgs. 503/92 per tale trattamento pensionistico, pari a

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU