ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Le sospensioni del rapporto full time possono essere provate per fatti concludenti

/ Giada GIANOLA

Martedì, 30 luglio 2024

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo la giurisprudenza, nell’ambito di un rapporto di lavoro full time è possibile concordare con i lavoratori delle sospensioni dell’attività lavorativa e delle correlative retribuzioni.
In questo caso, il rapporto di lavoro non diventa part time, anche in considerazione del fatto che tale forma contrattuale deve, per legge, essere stipulata in forma scritta ai fini probatori e contenere la puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dell’orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all’anno (art. 5 del DLgs. 81/2015). Pertanto, se nel contratto di lavoro manca ogni riferimento a un tempo parziale, il rapporto di lavoro subordinato si presume a tempo pieno e le eventuali sospensioni concordate dell’attività ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU