Le sospensioni del rapporto full time possono essere provate per fatti concludenti
In tal caso le sospensioni integrano il contratto individuale di lavoro
Secondo la giurisprudenza, nell’ambito di un rapporto di lavoro full time è possibile concordare con i lavoratori delle sospensioni dell’attività lavorativa e delle correlative retribuzioni.
In questo caso, il rapporto di lavoro non diventa part time, anche in considerazione del fatto che tale forma contrattuale deve, per legge, essere stipulata in forma scritta ai fini probatori e contenere la puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dell’orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all’anno (art. 5 del DLgs. 81/2015). Pertanto, se nel contratto di lavoro manca ogni riferimento a un tempo parziale, il rapporto di lavoro subordinato si presume a tempo pieno e le eventuali sospensioni concordate dell’attività ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41