ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 7 settembre 2023

Prescrizione decennale per il TFR presso il Fondo di garanzia

Recentemente l’INPS, con la circolare n. 70/2023, ha aggiornato le disposizioni impartite nel corso del tempo in materia di Fondo di garanzia presso l’INPS in considerazione dell’entrata in vigore del Codice della crisi, c.d. “CCII” (il DLgs. 12 ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 settembre 2023

Condizioni migliorative per l’anticipazione del TFR

L’anticipazione del trattamento di fine rapporto su richiesta del lavoratore è un’ipotesi prevista dal nostro ordinamento, applicabile una sola volta nel corso del rapporto di lavoro al ricorrere di certe condizioni. Tale anticipazione viene detratta...

IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2023

Autotrasportatori di merci non assimilabili ai trasfertisti

La portata retroattiva della norma di interpretazione autentica del comma 6 dell’art. 51 del TUIR, vale a dire dell’art. 7-quinquies del DL 193/2016 (conv. L. 225/2016), riguardante i c.d. trasfertisti, a seguito della pronuncia n. 27093/2017 delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 agosto 2023

Niente proroga per la formazione finanziata dal Fondo nuove competenze

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati nella pagina web dell’ANPAL dedicata al Fondo nuove competenze - Seconda edizione la nota integrativa n. 11790 e il comunicato n. 11795, entrambi datati 7 agosto. La prima contiene le istruzioni operative per ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 agosto 2023

Indennità di cassa revocabile se le mansioni cambiano

L’indennità di maneggio di denaro, detta anche indennità di cassa, costituisce un istituto disciplinato dalla contrattazione collettiva e consiste in una maggiorazione della retribuzione spettante ai lavoratori con mansioni, svolte in autonomia, che ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 agosto 2023

Efficacia delle dimissioni dei neo-genitori condizionata alla convalida

Per legge, la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro o la richiesta di dimissioni presentate dalla lavoratrice durante il periodo di gravidanza nonché dai lavoratori neo-genitori durante i primi tre anni di vita del bambino (o nei primi tre ...

LAVORO & PREVIDENZA 9 agosto 2023

Ai lavoratori detenuti spetta il minimo assoluto

Il lavoro prestato dal detenuto in case circondariali è remunerato secondo il disposto dell’art. 22 della L. 354/75, come sostituito dall’art. 2 comma 1 lett. f) del DLgs. 124/2018. In base a tale disposizione, testualmente, “la remunerazione per ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 agosto 2023

In Italia tasso di copertura dei CCNL elevato

La Fondazione Studi Consulenti del lavoro ha recentemente elaborato un’analisi in materia di salario minimo alla luce della Direttiva Ue 2022/2041 sui salari minimi adeguati nell’Unione europea, rilevando nelle conclusioni quali potrebbero essere le ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2023

Anche le segnalazioni dei whistleblowers anonimi vanno registrate

Le misure di protezione previste dal DLgs. 24/2023 presuppongono l’individuazione del soggetto segnalante, denunciante o di chi effettua una divulgazione pubblica. Secondo le nuove Linee guida ANAC approvate dal Consiglio nell’adunanza del 12 ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2023

Nuove tutele per i lavoratori più esposti alle alte temperature

La bozza di “Protocollo condiviso per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi da esposizione ad alte temperature negli ambienti di lavoro”, predisposta dal Ministero del Lavoro e dal Ministero della Salute assieme a Ispettorato ...

TORNA SU