ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 29 giugno 2023

Quote di TFR con natura previdenziale se si attua il vincolo di destinazione

La Cassazione, con la sentenza n. 18477 depositata ieri, 28 giugno 2023, ha confermato i principi già affermati con la precedente sentenza n. 16116/2023, chiarendo, altresì, ulteriori aspetti relativi alla natura della contribuzione o del ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2023

Non è orale il licenziamento se al lavoratore è nota la scadenza del rapporto

La lettera con cui il committente comunica al lavoratore la data di cessazione dell’incarico senza necessità di ulteriore disdetta costituisce un provvedimento con valore di intimazione del licenziamento ai sensi dell’art. 2 comma 1 della L. 604/1966...

LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2023

Non basta la convinzione ragionevole per le segnalazioni dei whistleblowers

Dopo che l’ANAC ha avviato una consultazione on line sullo “Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative...

LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2023

Lavoratore legittimato a insinuarsi al passivo per il TFR non versato al Fondo

La Cassazione, con la sentenza n. 16116 depositata ieri, 7 giugno 2023, ha chiarito a chi spetti la legittimazione attiva all’insinuazione al passivo del fallimento del datore di lavoro con riguardo alle quote di trattamento di fine rapporto ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2023

Licenziamento collettivo nella liquidazione giudiziale con fasi unificate

In caso di apertura della liquidazione giudiziale nei confronti del datore di lavoro, il curatore, per avviare la procedura di licenziamento collettivo ai sensi degli artt. 4 e 24 della L. 223/1991, deve osservare la specifica procedura, disposta in ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2023

Pieno risarcimento o piena riparazione in caso di discriminazione retributiva

La direttiva n. 2023/970 del 10 maggio scorso, sul principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore (si veda “Regole per rafforzare la parità retributiva tra lavoratrici e lavoratori degli...

IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2023

Minimale contributivo nel settore edile

In applicazione dei principi generali sul riferimento alla retribuzione risultante dalla contrattazione collettiva per assolvere alla contribuzione previdenziale e assistenziale di cui all’art. 1 comma 1 del DL 338/89, conv. L. 389/89, per il settore...

LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2023

Possibile garantire ore retribuite nel lavoro intermittente

L’approssimarsi della stagione estiva comporta l’incremento dell’utilizzo di forme di lavoro flessibili, tra cui rientra il lavoro intermittente o a chiamata (detto anche “job on call”), che consente al datore di lavoro di utilizzare in modo ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2023

Congedo all’80% solo per i lavoratori dipendenti

È stata pubblicata la circolare INPS (la n. 45/2023) con cui sono state fornite le istruzioni amministrative e operative per i dipendenti privati in relazione all’indennità di congedo parentale pari, per un mese, all’80% per effetto delle modifiche ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2023

Il rifiuto della trasformazione in part time non impedisce il licenziamento

Il rifiuto del lavoratore di trasformare il rapporto in part time non rappresenta, di per sé, un giustificato motivo di licenziamento, ma non preclude in modo assoluto la facoltà del datore di lavoro di recedere comunque dal rapporto nel caso in cui ...

TORNA SU