LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2023
Rivalutati i minimali e i massimali di rendita dal 1° luglio 2023
L’INAIL, con la circolare n. 47/2023, ha aggiornato i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, riportati nella circ. INAIL n. 21/2023. Si ricorda che il DM 89/2023, ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 novembre 2023
Licenziamento discriminatorio nullo anche se sussiste un motivo lecito
Di recente il Tribunale di Bologna, con la sentenza n. 681/2023, si è pronunciato in materia di licenziamento discriminatorio, ricordando che il provvedimento è comunque nullo anche quando, insieme al motivo illecito di natura discriminatoria, ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2023
Rapporto risolto per volontà del lavoratore se assente ingiustificato per più di 5 giorni
Il Presidente Mattarella ha autorizzato ieri la presentazione alle Camere del Ddl. in materia di lavoro (c.d. Ddl. Lavoro), il cui schema è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio assieme al DL 48/2023 (c.d. decreto Lavoro). Il ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 novembre 2023
Indennità per congedo parentale più alta per due mesi
Il Ddl. di bilancio 2024 contiene una serie di misure a sostegno della famiglia, intervenendo in primis sulla disciplina del c.d. “Bonus asili nido”, introdotto dall’art. 1 comma 355 della L. 232/2016 a sostegno delle famiglie con bambini nati o ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2023
Non esclude il licenziamento il rifiuto di una diversa collocazione dell’orario
Così come il rifiuto del lavoratore di trasformare il proprio rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale, o viceversa, anche il rifiuto opposto alla modifica della collocazione dell’orario di lavoro part time su proposta del datore...
IL CASO DEL GIORNO 28 ottobre 2023
Illegittimo ogni comportamento stressogeno
L’offesa a interessi del lavoratore tutelati costituzionalmente, come l’integrità psico-fisica, la dignità, l’identità personale, la partecipazione alla vita sociale o alla vita politica, devono trovare adeguata protezione attraverso il risarcimento ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 ottobre 2023
Vaglio della tutela per licenziamento economico su fatto insussistente alla Consulta
La giurisprudenza di merito torna a mettere in dubbio la legittimità costituzionale della disciplina di cui al DLgs. 23/2015 (c.d. contratto a tutele crescenti), in particolare dell’art. 3, il quale disciplina il licenziamento per giustificato motivo...
LAVORO & PREVIDENZA 17 ottobre 2023
Controversa l’applicabilità degli interessi moratori ai crediti di lavoro
Recentemente, la giurisprudenza di merito ha trattato la questione dell’applicabilità ai crediti di lavoro degli interessi moratori di cui all’art. 1284 comma 4 c.c. Si tratta del Tribunale di Parma, che con l’ordinanza del 3 agosto scorso ha rimesso...
LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2023
Attestazione per il Fondo nuove competenze firmata dal lavoratore
Sono state aggiornate le FAQ ANPAL sul Fondo nuove competenze – Seconda edizione a seguito della pubblicazione della nota n. 11790/2023 della stessa Agenzia, con cui erano state fornite le istruzioni operative per la redazione dell’attestazione delle...
LAVORO & PREVIDENZA 6 ottobre 2023
Tasso di copertura dei CCNL elemento necessario per salari minimi adeguati
La Commissione dell’informazione, organo consiliare del CNEL, ha elaborato la prima parte del documento richiesto dalla Presidente del Consiglio dei Ministri dedicata all’inquadramento e all’analisi della questione concernente il lavoro povero e il ...