Nessun risarcimento al datore se manca l’azione disciplinare per alcuni CCNL
In linea generale si tratta di due azioni tra loro indipendenti, ma la contrattazione collettiva può prevedere una relazione di dipendenza
Sui rapporti esistenti tra l’azione disciplinare nei confronti del lavoratore e l’azione volta a ottenere il risarcimento del danno patito a causa dell’inadempimento contrattuale del dipendente ex art. 1218 c.c. bisogna considerare che la posizione da tempo assunta dalla Suprema Corte deve rapportarsi alle procedure in materia di risarcimento del danno disposte dalla contrattazione collettiva di categoria.
I giudici di legittimità, con diverse pronunce, da ultimo con la sentenza n. 27940/2023, hanno affermato che l’azione disciplinare e quella volta a ottenere il risarcimento del danno patito si pongono su piani differenti e tra loro indipendenti. L’inadempimento contrattuale del lavoratore, quindi, può far sorgere una responsabilità disciplinare rispetto alla quale
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41