Nei consorzi agrari 190 euro di aumento medio nel quadriennio 2024-2027
In gennaio il primo incremento retributivo; nuovi valori anche per l’indennità di funzione
L’Accordo siglato il 12 dicembre 2023 da Assocap per parte datoriale e dalle OO.SS. Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil, e diffuso solo negli ultimi giorni dell’anno, rinnova per il quadriennio 2024-2027 la disciplina collettiva applicabile ai lavoratori dipendenti dei consorzi agrari, scaduta il 31 dicembre 2023.
Sul piano economico va per prima cosa segnalato l’incremento medio di 190 euro sul ciclo di vigenza contrattuale, distribuito tra le decorrenze di gennaio 2024, gennaio 2025, gennaio 2026 e gennaio 2027.
Di seguito i nuovi minimi retributivi in vigore dal 1° gennaio 2024, ottenuti in applicazione della scala parametrale: liv. 1, 2.079,46 euro; liv. 2, 1.882,11 euro; liv. 3S, 1.607,51 euro; liv. 3, 1.479,42 euro; liv. 4S, 1.380,19 euro; liv. 4, 1.292,67 euro; liv. 5, 1.158,63
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41