ACCEDI
Mercoledì, 17 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2023

Due modalità per il recupero dei contributi INPS sui fringe benefit 2023

Con il messaggio n. 3884 di ieri, l’INPS ha dettato le istruzioni per le operazioni di conguaglio previdenziale con riferimento ai fringe benefit erogati nel corso del 2023, fornendo al tempo stesso anche importanti chiarimenti sulla rilevanza ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2023

Definite le regole contributive per i lavoratori sportivi

Con la circolare n. 88 pubblicata ieri, l’INPS ha fornito le istruzioni in merito alla gestione degli adempimenti contributivi nel settore dello sport, alla luce delle novità introdotte dal DLgs. 36/2021 e divenute operative a decorrere dal 1° luglio...

LAVORO & PREVIDENZA 31 ottobre 2023

Al via la precompilazione delle istanze di nulla osta al lavoro per il 2023

È stata diffusa nella giornata di ieri la circolare congiunta datata 27 ottobre 2023 del Ministero dell’Interno, del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2023

Esonero del 6/7% della quota IVS anche per il 2024

Nel Ddl. di bilancio 2024, approvato lo scorso 16 ottobre dal Consiglio dei Ministri, sono presenti alcune agevolazioni e misure di sostegno in favore dei lavoratori dipendenti. Stando alla bozza circolata, una prima misura sarebbe la conferma per...

IL CASO DEL GIORNO 25 ottobre 2023

Partecipazione agli utili detassabili anche se non aumenta la produttività

L’art. 1 commi 182 ss. della L. 208/2015 prevede la possibilità di applicare un’imposta sostitutiva dell’IRPEF, e delle addizionali comunali e regionali, pari al 10% (5% per il 2023), entro il limite di importo complessivo di 3.000 euro lordi, ai ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 ottobre 2023

Dal 30 novembre inviabile l’istanza per lo sgravio sui contratti di solidarietà

Con un comunicato pubblicato nella giornata di ieri nella sezione notizie del proprio portale, il Ministero del Lavoro informa che dal 30 novembre decorre il termine per l’inoltro delle domande di riduzione contributiva per contratti di solidarietà ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 ottobre 2023

Pensione più alta solo col pagamento integrale del debito contributivo stralciato

I lavoratori autonomi – artigiani, commercianti e agricoli – i committenti e i professionisti iscritti alla Gestione separata hanno la facoltà di chiedere all’INPS il riconteggio dei debiti stralciati, al fine di implementare la loro posizione ...

FISCO 16 ottobre 2023

Specifica indicazione nel modello 770 per i versamenti sospesi e versati nel 2022

Tra i diversi quadri che compongono il modello 770, di particolare interesse per i sostituti d’imposta sono i quadri ST e SV, interessati – anche per quest’anno – da alcune novità. Si ricorda che all’interno del quadro ST devono essere indicate le...

LAVORO & PREVIDENZA 11 ottobre 2023

Domanda per il riconteggio dei debiti contributivi annullati entro il 10 novembre

Con la circ. n. 86 di ieri, l’INPS ha fornito le indicazioni operative per fruire della misura prevista dall’art. 23-bis del DL 48/2023, che consente ai soggetti iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, dei lavoratori autonomi ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 ottobre 2023

Assegnate le risorse per il sostegno dell’editoria

L’art. 1 commi 375-376 della L. 234/2021 (legge di bilancio 2022) ha istituito il Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria, destinato a incentivare gli investimenti delle imprese editoriali, anche di nuova costituzione, ...

TORNA SU