IMPRESA 3 giugno 2022
Non ricorribili per cassazione i provvedimenti sul sovraindebitamento
La Cassazione, con l’ordinanza n. 2461/2022 è tornata a riaffrontare la vexata quaestio relativa alla ricorribilità per cassazione, attraverso lo strumento del c.d. ricorso straordinario disciplinato dall’art. 111 comma 7 della Costituzione, dei ...
IMPRESA 28 maggio 2022
Conversione dell’accordo non raggiunto in liquidazione del patrimonio
La Corte Costituzionale, con l’ordinanza n. 42/2022, si è pronunciata nuovamente, in senso conforme alla precedente sentenza n. 61/2021, sulla questione relativa alla legittimità – rispetto agli artt. 3 e 24 della Costituzione – dell’art. 14-quater ...
IMPRESA 20 maggio 2022
Difesa tecnica non obbligatoria nella procedura di piano del consumatore
Il decreto con cui il Tribunale di Roma, in data 23 dicembre 2021, ha omologato una proposta di piano del consumatore appare meritevole di rilievo, ponendosi con forza nel solco di uno dei più autorevoli e innovativi orientamenti giurisprudenziali, ...
IMPRESA 13 maggio 2022
Ammesso l’ordine di liberazione e consegna nei confronti dei terzi
Il decreto emesso dal Tribunale di Verona il 15 febbraio 2022 nel contesto di una procedura di liquidazione del patrimonio aperta ex art. 14-ter della L. 3/2012 presenta caratteri di innovatività, dovendo riconoscergli il merito di affrontare una ...
IMPRESA 11 maggio 2022
Istanza congiunta per la procedura di liquidazione nel sovraindebitamento
Il decreto di apertura della liquidazione del patrimonio ex art. 14-ter della L. 3/2012 emesso dal Tribunale di Bologna in data 24 dicembre 2021 delinea con cura tre distinte questioni afferenti la procedura in esame. In primo luogo, sancisce l’...
IMPRESA 10 maggio 2022
Esdebitazione con funzioni di riabilitazione del sovraindebitato
Volge al termine, e positivamente per il ricorrente, la procedura di liquidazione del patrimonio avviata, ex artt. 14-ter ss. della L. 3/2012, al Tribunale di Torino già il 13 marzo 2017. Il Tribunale di Torino, con il decreto emesso il 28 febbraio ...
IMPRESA 4 maggio 2022
Falcidia di crediti privilegiati con finanza esterna nell’accordo di composizione
La questione affrontata dal Tribunale di Forlì, con il decreto emesso il 9 febbraio 2022, appare di particolare rilievo, avendo il merito e il pregio di consentire all’operatore di delineare gli irti contorni della “fattibilità giuridica ed economica...
IMPRESA 30 aprile 2022
Meritevolezza del consumatore tra le condizioni di ammissibilità della proposta
Il Tribunale di Catania 5 marzo 2021 ha dichiarato inammissibile una proposta di piano del consumatore, per difetto del requisito della meritevolezza. Il decreto ha il pregio di aver posto in essere uno scrupoloso confronto tra la previgente e ...
IMPRESA 25 aprile 2022
Debitore non esente da colpa grave con errata valutazione del merito creditizio
Il decreto di omologa del piano del consumatore, emesso dal Tribunale di Rimini in data 20 ottobre 2021, ha affrontato l’antica questione legata al riconoscimento (o meno) della meritevolezza del debitore, nel caso in cui il creditore (nella specie, ...
IMPRESA 22 aprile 2022
Sovraindebitamento del consumatore da non valutare in termini assoluti
Volge al termine la vicenda iniziata con il decreto di omologa del piano del consumatore emesso dal Tribunale di Torino il 21 settembre 2021 (si veda, da ultimo, “Necessario individuare criteri precisi per quantificare il fabbisogno del debitore” del...