IMPRESA 13 settembre 2025
Proposta di concordato minore modificabile dopo il voto dei creditori se migliorativa
La sentenza con cui, il 28 febbraio 2025, il Tribunale di Avellino ha omologato un concordato minore liquidatorio presentato da un debitore persona fisica (segnatamente, un debitore incapiente, già socio illimitatamente responsabile di una società in...
IMPRESA 2 settembre 2025
Vendite con modalità competitive nella ristrutturazione dei debiti del consumatore
Con la sentenza n. 1/2025 il Tribunale di Palermo ha rigettato l’istanza di omologazione di una proposta di ristrutturazione dei debiti del consumatore familiare presentata da due consumatori sovraindebitati, ai sensi e per gli effetti degli artt. 66...
IMPRESA 1 settembre 2025
Liquidazione controllata possibile per l’imprenditore individuale fallito e non esdebitato
Merita un approfondimento la sentenza con cui il Tribunale di Verona, il 13 giugno 2025, ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da un debitore persona fisica in proprio, ai sensi e per gli effetti ...
IMPRESA 26 agosto 2025
Per la liquidazione controllata familiare competente il tribunale adito per primo
La sentenza n. 283/2025, con cui il Tribunale di Torino ha dichiarato l’apertura di una procedura familiare di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da due debitori persone fisiche in proprio, membri della stessa famiglia – non ...
IMPRESA 22 agosto 2025
Niente eccezione di incapienza per la persona giuridica nella liquidazione controllata
L’art. 268 comma 3 del DLgs. 14/2019 (Codice della crisi di impresa, CCII), nell’attuale versione risultante dalle modifiche da ultimo apportate dal DLgs. 136/2024 (“decreto correttivo-ter”), stabilisce che “quando la domanda” di apertura della ...
IMPRESA 15 agosto 2025
Cessione del quinto non conciliabile con l’esdebitazione del sovraindebitato incapiente
Il decreto del 2 luglio 2025, con cui il Tribunale di Ivrea ha rigettato un reclamo tempestivamente interposto da due debitori avverso il provvedimento di diniego dell’esdebitazione del sovraindebitato incapiente ex art. 283 del DLgs. 14/2019 (Codice...
IMPRESA 12 agosto 2025
Liquidazione anche senza beni presenti con ragionevole certezza di beni futuri
Degna di nota, sotto diversi e plurimi aspetti, risulta la sentenza con cui il Tribunale di Rimini, in data 26 giugno 2025, ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata richiesta da un sovraindebitato in proprio – un debitore persona...
IMPRESA 4 agosto 2025
Meritevolezza nel concordato minore irrilevante per la domanda
La sentenza n. 52 del 18 giugno 2025 con cui il Tribunale di Ivrea ha omologato un piano di concordato minore liquidatorio familiare proposto da due coniugi conviventi – di cui uno imprenditore minore – ai sensi del combinato disposto di cui agli ...
IMPRESA 23 luglio 2025
Chiusura anticipata della liquidazione controllata per insussistenza di attivo
Offre spunti interessanti per gli operatori del settore il recente provvedimento con cui il Tribunale di Torino, il 7 giugno 2025, ha ordinato la chiusura anticipata – ovverosia, anteriormente al decorso del triennio dalla sua apertura – di una ...
IMPRESA 21 luglio 2025
Il socio illimitamente responsabile può accedere «in proprio» alla liquidazione controllata
La sentenza con cui il Tribunale di Torino, il 12 giugno 2025, ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato presentata da un debitore persona fisica “in proprio”, ai sensi e per gli effetti degli artt. 268...