ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 13 luglio 2013

Decadenza dell’accertamento del registro principale dall’omologazione degli atti

Il termine di tre anni che, a norma dell’art. 76 comma 2 del DPR 131/86, l’Amministrazione finanziaria ha a disposizione per l’accertamento dell’imposta di registro principale non corrisposta in misura integrale, decorre, nel caso di atti soggetti ad...

FISCO 6 luglio 2013

Lettera fideiussoria in decreto ingiuntivo: imponibile del registro «limitato»

L’imposta di registro dello 0,50%, da corrispondere sulla fideiussione formata per corrispondenza ed enunciata in un decreto ingiuntivo, deve essere applicata su una base imponibile pari non all’intero valore della fideiussione, bensì alla sola parte...

FISCO 6 luglio 2013

Comunicazione dell’indirizzo PEC per le imprese individuali senza bollo

Le imprese individuali già iscritte al Registro delle Imprese, che comunicano il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle imprese, non sono tenute a pagare l’imposta di bollo su tale domanda, in quanto l’esenzione ...

FISCO 1 luglio 2013

Rinvio dei primi versamenti della Tobin tax

La Tobin tax sui derivati si applica a partire dal primo settembre 2013 anziché dal primo luglio. Inoltre, i primi versamenti della Tobin tax slittano al 16 ottobre 2013.  Sono queste le misure relative alla Tobin tax contenute nell’art. 56 del DL ...

FISCO 29 giugno 2013

Dubbi risolti per l’opzione IVA per locazioni in corso al 26 giugno 2012

Sebbene non tempestivamente, l’Agenzia delle Entrate, nella circ. 22 di ieri, ha fornito risposte alla mai sopita questione delle modalità di esercizio dell’opzione per l’imponibilità IVA in relazione ai contratti di locazione in corso al 26 giugno ...

FISCO 27 giugno 2013

Col bollo più caro, possibile l’integrazione dei vecchi contrassegni

L’entrata in vigore, a partire da ieri, delle nuove misure dell’imposta di bollo (rideterminate in 2 e 16 euro, in luogo di 1,81 e 14,62 euro, fa sorgere alcuni interrogativi sulle modalità di pagamento del “nuovo” bollo (si veda “Da oggi il bollo ...

FISCO 27 giugno 2013

Agevolazione prima casa «salva» anche con riacquisto a titolo gratuito

Anche l’acquisto a titolo gratuito, entro un anno dall’alienazione infraquinquennale dell’immobile agevolato, impedisce la decadenza dall’agevolazione prima casa. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, con la sentenza 26 giugno 2013 n. 16077. Si ...

FISCO 26 giugno 2013

Da oggi il bollo fisso aumenta a 2 e 16 euro

La legge 24 giugno 2013 n. 71, di conversione del DL 43/2013, approvata dal Senato in data 21 giugno 2013, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 di ieri e in vigore da oggi, prevede una rilevante novità, destinata ad avere un largo impatto sui ...

IL CASO DEL GIORNO 15 giugno 2013

La reversibilità della donazione paga imposta fissa

La condizione di reversibilità apposta alla donazione consente, nel caso di premorienza del donatario, di far tornare i beni al donante liberi da ogni peso o ipoteca, salvi taluni limiti posti dal codice civile (art. 792 c.c.). L’art. 791 c.c., ...

PROFESSIONI 14 giugno 2013

Il notaio che non effettua le visure è responsabile contrattualmente

Ove il notaio, incaricato di redigere un atto di compravendita immobiliare, non effettui le visure catastali ed ipotecarie, risponde contrattualmente di tale omissione nei confronti di tutte le parti contrattuali che da tale comportamento siano ...

TORNA SU