FISCO 14 ottobre 2017
Niente rimborso del bollo non dovuto se è stato pagato col contrassegno
Il diritto al rimborso dell’imposta di bollo indebitamente pagata sugli atti, i documenti, le istanze presentate presso uffici italiani da contribuenti italiani e sloveni che si sono avvalsi della legge slovena sulla riparazione dei torti di guerra (...
FISCO 13 ottobre 2017
Niente sanzioni per ritenute irregolari sulle locazioni brevi fino all’11 settembre
Gli obblighi di ritenuta sui canoni e di comunicazione dei dati, previsti dall’art. 4 del DL 50/2017 per i contratti di locazione breve, si applicano ai contratti stipulati dal 1° giugno 2017, ma, tenendo conto della moratoria di 60 giorni prevista, ...
IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2017
Non è liberalità indiretta l’ordine alla banca di trasferire titoli a un terzo
L’Amministrazione finanziaria ha spesso dato per scontato che le attribuzioni liberali operate mediante trasferimenti bancari (bonifici, trasferimenti di strumenti finanziari di vario genere) configurino liberalità indirette. Ad esempio, tale ...
FISCO 10 ottobre 2017
La registrazione sana la nullità della locazione
Il contratto di locazione di un immobile non abitativo (ma lo stesso vale per gli abitativi), che non contenga alcuna simulazione sul canone, ove non registrato nel termine di 30 giorni è nullo ex art. 1 comma 346 della L. 311/2004, ma tale nullità è...
FISCO 2 ottobre 2017
Esenzioni dalle imposte indirette per il Terzo settore
L’art. 82 commi 1-5 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) ha previsto alcune agevolazioni in materia di imposte indirette diverse dall’IVA (imposte sulle successioni e donazioni, l’imposta di registro, le imposte ipotecaria e catastale, ...
FISCO 30 settembre 2017
Molte difficoltà per chi registra con il nuovo RLI
Il nuovo modello RLI, introdotto con il provvedimento del 15 giugno 2017 n. 112605, e utilizzabile dallo scorso 19 settembre per la registrazione dei contratti di affitto e locazione (si veda “Da domani locazioni con il nuovo modello RLI” del 18 ...
FISCO 23 settembre 2017
Fuori dal circuito produttivo l’immobile in costruzione ceduto al consumatore finale
La cessione (operata da un soggetto IVA) di un fabbricato strumentale in corso di costruzione, se effettuata a favore del “consumatore finale”, ricade nella disposizione recata dall’art. 10 comma 1 n. 8-ter del DPR 633/72, in quanto il bene ceduto ...
FISCO 22 settembre 2017
La separazione neutralizza il mancato trasferimento nella prima casa
Nell’ordinanza n. 22023, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha affermato che non si realizza la decadenza dall’agevolazione prima casa, applicata dai coniugi in sede di acquisto in comunione di un’abitazione, ove uno di essi non trasferisca la ...
FISCO 21 settembre 2017
Nella cessione d’azienda si guarda alla sostanza economica
Per distinguere la cessione di azienda, soggetta ad imposta di registro, dalla cessione di singoli beni aziendali, che va soggetta ad IVA, bisogna valorizzare la “complessiva operazione economica realizzata”, anche alla luce dell’obiettivo economico ...
FISCO 15 settembre 2017
Il trust è equiparato alle società per il diritto comunitario
Con la sentenza resa ieri, 14 settembre 2017, relativa alla causa C-646/15, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha stabilito il principio di diritto per cui il trust può invocare, a determinate condizioni, le libertà fondamentali del Trattato ...