ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

IL CASO DEL GIORNO 8 novembre 2017

Rettifica di valore dubbia per la vendita di immobili nel concordato

Ci si domanda se, nel caso di trasferimento di immobili nell’ambito di procedure concorsuali, con particolare riferimento al concordato, i poteri di rettifica di valore dell’Amministrazione finanziaria siano quelli abituali o subiscano particolari ...

IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2017

Cessione della proprietà superficiaria della prima casa con dubbi

Il trattamento impositivo applicabile, dal punto di vista dell’imposta di registro, all’atto di costituzione o cessione del diritto di superficie, è definito dall’art. 1 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 131/86, che individua le aliquote ...

IL CASO DEL GIORNO 25 ottobre 2017

Ritenuta sulle locazioni brevi con cedolare «immodificabile»

La disciplina delle locazioni brevi, di cui all’art. 4 del DL 50/2017, è ormai entrata “a pieno regime”, come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella circ. n. 24/2017, ma presenta ancora qualche aspetto da chiarire. Le nuove norme introducono, ...

FISCO 18 ottobre 2017

Chi eredita dal coniuge tre immobili ha le agevolazioni prima casa su uno solo

Ove, a seguito della morte del coniuge, un soggetto acquisti per successione la titolarità di tre immobili nel medesimo Comune (prima detenuti in comproprietà con il coniuge), può godere delle agevolazioni prima casa (art. 69 comma 3 della L. 342/...

FISCO 14 ottobre 2017

Niente rimborso del bollo non dovuto se è stato pagato col contrassegno

Il diritto al rimborso dell’imposta di bollo indebitamente pagata sugli atti, i documenti, le istanze presentate presso uffici italiani da contribuenti italiani e sloveni che si sono avvalsi della legge slovena sulla riparazione dei torti di guerra (...

FISCO 13 ottobre 2017

Niente sanzioni per ritenute irregolari sulle locazioni brevi fino all’11 settembre

Gli obblighi di ritenuta sui canoni e di comunicazione dei dati, previsti dall’art. 4 del DL 50/2017 per i contratti di locazione breve, si applicano ai contratti stipulati dal 1° giugno 2017, ma, tenendo conto della moratoria di 60 giorni prevista, ...

IL CASO DEL GIORNO 12 ottobre 2017

Non è liberalità indiretta l’ordine alla banca di trasferire titoli a un terzo

L’Amministrazione finanziaria ha spesso dato per scontato che le attribuzioni liberali operate mediante trasferimenti bancari (bonifici, trasferimenti di strumenti finanziari di vario genere) configurino liberalità indirette. Ad esempio, tale ...

FISCO 10 ottobre 2017

La registrazione sana la nullità della locazione

Il contratto di locazione di un immobile non abitativo (ma lo stesso vale per gli abitativi), che non contenga alcuna simulazione sul canone, ove non registrato nel termine di 30 giorni è nullo ex art. 1 comma 346 della L. 311/2004, ma tale nullità è...

FISCO 2 ottobre 2017

Esenzioni dalle imposte indirette per il Terzo settore

L’art. 82 commi 1-5 del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo settore) ha previsto alcune agevolazioni in materia di imposte indirette diverse dall’IVA (imposte sulle successioni e donazioni, l’imposta di registro, le imposte ipotecaria e catastale, ...

FISCO 30 settembre 2017

Molte difficoltà per chi registra con il nuovo RLI

Il nuovo modello RLI, introdotto con il provvedimento del 15 giugno 2017 n. 112605, e utilizzabile dallo scorso 19 settembre per la registrazione dei contratti di affitto e locazione (si veda “Da domani locazioni con il nuovo modello RLI” del 18 ...

TORNA SU