ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 5 luglio 2017

Per la donazione agevolata la vecchia prima casa va alienata entro un anno

Non può godere dell’agevolazione “prima casa”, come prevista dall’art. 69 commi 3 e 4 della L. 342/2000, in relazione a un atto di donazione, il soggetto che sia titolare di un’altra abitazione acquistata a titolo oneroso con applicazione del ...

FISCO 29 giugno 2017

Dal 2018 niente contanti per pagare ipotecarie e tributi speciali catastali

Dal 1° luglio 2017, sarà possibile corrispondere le tasse ipotecarie e i tributi speciali catastali agli uffici provinciali-territorio anche mediante sistemi di pagamento diversi dal contante. Infatti, con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate ...

FISCO 16 giugno 2017

Il regime dei neo domiciliati entra nella dichiarazione di successione

Dal 12 settembre 2017 si utilizzerà un nuovo modello per dichiarare le successioni aperte a decorrere dal 3 ottobre 2006. Lo stabilisce il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 112426 di ieri, che ha approvato:
- il modello di dichiarazione ...

FISCO 16 giugno 2017

Dal 19 settembre 2017, nuovo modello per registrare le locazioni

Il nuovo modello RLI, da utilizzare (tra l’altro) per registrare i contratti di locazione e optare per la cedolare secca, è stato approvato con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 112605 di ieri. Sostituisce il precedente (approvato con ...

FISCO 14 giugno 2017

Agevolazione prima casa per un immobile alla volta

Le agevolazioni prima casa, usufruite per l’acquisto di un determinato immobile, inibiscono un successivo acquisto con le medesime agevolazioni (a meno che la “vecchia” prima casa non sia stata nel frattempo alienata), a prescindere dalle dimensioni ...

IL CASO DEL GIORNO 6 giugno 2017

«Cambio camere» imponibile quando viene a esistenza il bene

Il c.d. “cambio camere” è un’operazione immobiliare che si concretizza nella cessione di un’area fabbricabile ad un’impresa costruttrice, la quale a sua volta si impegna a consegnare al cedente parte dei fabbricati che saranno costruiti. La Corte ...

FISCO 1 giugno 2017

Un regolamento definirà i criteri delle locazioni in forma imprenditoriale

Il testo del disegno di legge di conversione del DL 50/2017, come risultante dopo le modifiche della Commissione Bilancio e sul quale è stata votata, ieri, la questione di fiducia alla Camera, presenta alcune novità in tema di locazioni brevi. In...

FISCO 18 maggio 2017

Non c’è simulazione se i donatari incassano il prezzo della rivendita

La donazione di un terreno edificabile a favore dei figli non è simulata se il prezzo della successiva vendita è effettivamente incassato dai donatari e non vi è alcun elemento per dimostrare che il corrispettivo sia stato, da questi ultimi, ...

FISCO 13 maggio 2017

Riqualificabilità degli atti collegati ai fini dell’imposta di registro senza limiti

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 11873 di ieri, conferma l’orientamento secondo il quale l’art. 20 del DPR 131/86, pur non configurando una norma antielusiva, legittimerebbe la riqualificazione, ai fini dell’imposta di registro, di più atti ...

FISCO 12 maggio 2017

Nel coacervo anche le donazioni operate quando l’imposta era soppressa

Il coacervo delle donazioni precedenti deve tenere conto anche delle donazioni effettuate nel periodo in cui l’imposta sulle donazioni era stata soppressa. Tuttavia, ove il contribuente non le abbia conteggiate, non sono applicabili sanzioni, atteso...

TORNA SU