ACCEDI
Domenica, 14 settembre 2025

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 10 gennaio 2018

Il fabbricato da demolire non è un terreno edificabile per il registro

Dal 1° gennaio 2018, il testo dell’art. 20 del DPR 131/86 è cambiato, per effetto delle modifiche operate dall’art. 1 comma 87 della legge di bilancio 2018 (L. 205/2017). Si tratta della nota norma sull’interpretazione degli atti portati alla ...

FISCO 22 dicembre 2017

Dal 1° gennaio 2018 registro al 3% per appalti con associazioni di volontariato

Dal 1° gennaio 2018, con l’entrata in vigore del Codice del Terzo settore (DLgs. 117/2017), la registrazione del contratto di appalto (fuori campo IVA) stipulato tra un Comune e un’organizzazione di volontariato, sconta l’imposta di registro al 3%, ...

FISCO 20 dicembre 2017

Accorpamento di tre abitazioni contigue con agevolazione prima casa

L’agevolazione prima casa può trovare applicazione per l’acquisto di un immobile, da accorpare ad altri due immobili a esso contigui, anche se uno di essi non aveva fruito (al momento dell’acquisto) del beneficio, purché l’unità immobiliare ...

IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2017

La cessione del contratto di leasing si registra con modello 69

La registrazione del contratto di leasing e dell’eventuale atto di cessione del leasing medesimo può far sorgere dubbi nell’interprete, non essendo espressamente disciplinata in modo preciso. Pertanto, ci si può chiedere se la registrazione sia ...

IL CASO DEL GIORNO 8 dicembre 2017

La mancata comunicazione del subentro dell’erede non esclude la cedolare

La morte del locatore che avesse optato per la cedolare secca può determinare alcune questioni che meritano un attento esame. In caso di morte del locatore, la sua posizione soggettiva si trasferisce in capo all’erede, realizzando il subentro di ...

FISCO 7 dicembre 2017

Donazione del terreno ai figli simulata se manca lo spirito liberale

La Corte di Cassazione, con tre sentenze depositate ieri (nn. 29182, 29189 e 29190), torna a esaminare il caso della donazione del terreno a parenti prossimi e successiva cessione da parte del donatario. Tale operazione (si veda “Non c’è simulazione...

FISCO 28 novembre 2017

Per l’Antitrust la norma sulle locazioni brevi può ledere la concorrenza

Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, la norma sulle locazioni brevi potrebbe avere impatto restrittivo sulla concorrenza, in quanto potenzialmente idonea ad alterare le dinamiche concorrenziali tra i diversi operatori, con ...

FISCO 21 novembre 2017

Inapplicabilità della sostitutiva mutui agli intermediari finanziari illegittima

La norma sull’imposta sostitutiva mutui, come vigente prima delle modifiche apportate dalla L. 244/2007 (che è entrata in vigore il 1° gennaio 2008), è incostituzionale nella parte in cui non prevede l’applicabilità dell’imposta sostitutiva anche ...

IL CASO DEL GIORNO 20 novembre 2017

Il bonus prima casa non si ferma ai muri perimetrali dell’edificio

Le agevolazioni prima casa consentono di acquistare l’abitazione scontando l’IVA o l’imposta di registro ridotte: l’IVA al 4% (ex n. 21 della Tabella A, parte II, allegata al DPR 633/72); l’imposta di registro al 2% (ai sensi della Nota II-bis all’...

FISCO 16 novembre 2017

Legittima la nuova norma sull’accisa sulle sigarette elettroniche

Non è fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata dal TAR Lazio, con riferimento alla disciplina dell’accisa sulle sigarette elettroniche (come modificata dal DLgs. 188/2014). Lo ha deciso la Corte Costituzionale, nella sentenza n. ...

TORNA SU